SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le cose che passano di Beatrice Alemagna

TopiPittori, 2019 - Il tema del tempo raccontato ai bambini, un mondo che sfugge e non è sempre facile, da prendere con filosofia.

Cristina Biolcati
Cristina Biolcati Pubblicato il 28-04-2020
Le cose che passano

Le cose che passano

  • Autore: Beatrice Alemagna
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2019

C’è un albo illustrato, consigliato dai 4 anni in su, che colpisce per originalità e leggerezza, sebbene tratti una tematica complessa. È Le cose che passano della bravissima illustratrice bolognese Beatrice Alemagna, edito da TopiPittori nell’ottobre 2019.

”Nella vita, sono molte le cose che passano. Si trasformano, se ne vanno. Tutte, meno una.”

Come spiegare a un bambino l’ineluttabilità del tempo che passa e, allo stesso tempo, che questo verbo è anche sinonimo di una condizione momentanea, che dopo poco non sarà più? Una piccola ferita, passa presto. Come i pidocchi e i pensieri neri. Come problemi più grandi, tipo i capelli che cadono o il sonno perduto.

Un mondo che non è sempre facile, che sfugge. L’espediente che ha trovato l’autrice si rivela in questo senso valido. E qui riporto le sue parole, che rendono al meglio l’idea.

“Volevo qualcosa di diverso, per questo libro. Un’atmosfera effimera, volatile e impalpabile. Volevo perdere il segno, fare scomparire le linee dure, le luci. Arrivare a immagini piatte, primarie, scarne, indefinite ma anche pittoriche e affettive.”

E il modo che ha trovato per far passare il disegno dall’una all’altra pagina, nel suo ribaltamento speculare, è un foglio trasparente. Quella carta da lucido che a scuola abbiamo usato più o meno tutti. Ebbene, in questo modo le cose si muovono, prima ci sono e rimossa la pellicola spariscono. In questo movimento del tempo sta proprio la crescita del bambino, il quale imparerà a comprendere che niente è eterno. Eccetto... e qui non si deve assolutamente rivelare il finale. Salvo rimarcare che le cose belle restano, come i ricordi e gli abbracci.
A tal proposito ce n’è uno dolcissimo, degna conclusione di un libro che, persino al tatto, è poesia.

Le cose che passano. Ediz. a colori

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

chi ama la poesia, raccontata a un bambino.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le cose che passano

  • Altri libri di Beatrice Alemagna
Che cos'è un bambino?

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Una stella senza luce
La vita intima
Voltare pagina
La portalettere
Il canto di Mr Dickens
La scrittrice obesa

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002