SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il bunker del cuore di Michele Corengia

Progetto Cultura, 2011 - Il bunker del cuore di Michele Corengia è un libro d’esordio diviso in due racconti lunghi, preceduti da una frase di Zafon, sul senso della letteratura e da una di Coelho sulla possibilità di realizzare i propri sogni.

Pierandrea Formusa
Pierandrea Formusa Pubblicato il 17-02-2012

7

Il bunker del cuore

Il bunker del cuore

  • Autore: Michele Corengia
  • Anno di pubblicazione: 2011

Il bunker del cuore di Michele Corengia (Progetto Cultura, 2011) è un libro d’esordio diviso in due racconti lunghi, preceduti da una frase di Zafon, sul senso della letteratura e da una di Coelho sulla possibilità di realizzare i propri sogni.

Il primo racconto è ambientato in un remoto futuro. La terra è ormai un’indistinta desolata landa di ghiaccio, per cause che sfuggono alla logica umana e, cosa ancor più grave e decisiva, anche alle maggior menti scientifiche dell’epoca. Robert è lo studioso a capo della missione scientifica incaricata di scoprire cause e rimedi nei confronti di questa terribile situazione che si sta purtroppo rivelando catastrofica per l’intero genere umano.
Anisette è sua moglie, Lucy la loro piccola figlia. Ma Robert e i suoi colleghi falliscono, non trovano le cause, né i rimedi, quindi la terra tutta è destinata alla morte. Anisette confessa a Robert il proprio disamore, il loro matrimonio tracima, aggiungendo dolore all’insuccesso professionale del marito. Robert, disperato, si uccide. Anisette e persino Lucy, poco dopo, ne scoprono, pietrificate, il corpo senza vita, ma è a questo punto che si assiste al punto di svolta molto originale della storia, perché dalla morte del corpo di Robert e dalla morte delle anime di Anisette e Lucy, emergono dalla desolazione le anime, splendenti, dei tre personaggi.
Le anime di Robert, Anisette e Lucy irradiano ora energia rinnovata di speranza e vero Amore e, in questo modo, riscattano gli errori di una vita vana, fredda e senza alcun futuro.

Nel secondo racconto del giovane autore il ricorso al simbolismo è deciso, sulla scena non succede nulla di concreto, in quanto tutto è già successo e ciò che rimane al tribolato protagonista è solo una prova, l’ennesima, di stoica resistenza e ripartenza.
David, in un solo giorno, perde l’amore della moglie, il lavoro e quel po’ di dignità che si era onestamente guadagnata negli anni. Deve scappare, innocente, ricominciare da zero in un mondo ostile, insensato. Sotto una pioggia salvifica incontra uno strano personaggio, che gli svelerà più di un segreto.
Da lì, da loro, da quell’incontro una nuova vita si affaccerà. Noi lettori a questa non assisteremo, ma ci renderemo conto che persino la Vita stessa può chiedere perdono a noi, che poco prima le chiedevamo pietà. Un racconto molto originale, astratto nella drammatica concretezza, illusorio nel suo realismo, ci regala emozioni trattenute, di classe. Si può leggere come un semplice sogno oppure come una narrazione, accennavamo prima, puramente simbolica. Proviamo solo a farci guidare dalle sue parole, dalla sua trama accennata, con la mente sgombra e scopriremo qualcosa dentro al nostro cuore, che faticava a uscire.

Il bunker del cuore

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il bunker del cuore

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • reba
    3 marzo 2012, 09:52

    Voglio farti i miei complimenti, il tuo libro è veramente bello ed interessante. La sua lettura è piacevole e fluida.
    Sono d’accordo con chi ha scritto la prefazione, i tuoi racconti, i personaggi che descrivi, i loro sentimenti, fanno nascere delle riflessioni su se stessi e le persone che abbiamo vicino. Quante volte ci comportiamo come Anisette, facciamo mancare al nostro compagno o compagna il nostro sostegno,la nostra fiducia e siamo pronti a puntargli il dito se fallisce in un progetto. Le difficoltà fanno si che gli animi diventino aridi, ma i tuoi racconti danno speranza e nello stesso tempo incitano a non mollare, a rialzarsi e sopratutto a vivere con gioia!
    Bravo neo-scrittore, aspetto di avere altre emozioni con i tuoi futuri
    libri!

  • daniela del bosco
    15 dicembre 2012, 13:58

    il libro è molto interessante e le storie sono coinvoilgenti, e secondo me hai talento, perchè nonostante sia il primo libro anche dal punto di vista della forma è scorrevole e la lettura è molto piacevole...bravo!

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
L'uomo che portava a spasso i libri
Baltico
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Questo amore

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002