SoloLibri.net
  • News Libri
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni di libri
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice recensioni
  • Rubriche
    • Libri da leggere e regalare
    • Dal libro al film
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro in una casa editrice...
    • News scuola
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
    • Scrivi una recensione
    • Scrittore? Promuoviti con noi
Recensioni di libri

«L’ironia della scimmia» di Loriano Macchiavelli


Eleonora Negrisoli    16-09-2013

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
L'ironia della scimmia copertina del libro

Ambientato fra una Bologna anche sotterranea e una L’Aquila con ancora le ferite del terremoto aperte e pulsanti, “L’Ironia della scimmia” (Mondadori, 2012) è un giallo che ti prende per mano e ti accompagna in un intrigo internazionale passo per passo, insieme al suo protagonista, Antonio Sarti, sergente dei questurini di Bologna, fino al finale, intelligente, per niente prevedibile e anche un po’ ironico.

Questo libro ha tanti pregi. La trama è avvincente ed emozionante allo stesso tempo, parte lentamente quasi in sordina dal furto di un quadro raffigurante una scimma che sorride e che illumina l’ingresso di una caverna con una “bugia”, per poi arrivare al testamento nascosto e segreto ma ricercato dai servizi segreti di mezzo mondo di un fantomatico e misterioso personaggio, la cui storia sembra scorrere contemporaneamente a quella delle indagini di Antonio Sarti, salvo il colpo di scena finale.

Lo stile è diretto, schietto e, se era il caso di sottolineare un concetto con un’espressione non proprio signorile, Macchiavelli non si è posto il problema due volte prima di farlo. Leggendo “L’Ironia della scimmia” chiunque sarebbe in grado di capire che Loriano Macchiavelli è bolognese fin nel midollo delle ossa, sia che il lettore si trovi sul cucuzzolo del Monte Bianco oppure sulle pendici dell’Etna.

Il pregio più eclatante di tutti, però, è la costruzione del personaggio Antonio Sarti. Non immaginatevi l’investigatore superuomo degli autori americani, senza macchia e senza paura che puoi riempire di botte quasi fino a fargli sfiorare la morte, ma che ha sempre un granello forza per riuscire ad uccidere il cattivo e salvare la bella di turno alla fine del libro. No, per fortuna il sergente Antonio Sarti è un uomo punto e basta e con tutte le debolezze di un uomo: nel suo caso specifico, un’avversione atavica per la tecnologia e le armi da fuoco, una passione ossessiva per il caffè e una colite spastica che gli darebbe tregua solo se si decidesse a cambiare vita. Per nostra fortuna al sergente l’idea di cambiare vita non attraversa neanche l’anticamera del cervello.

In realtà tutti i personaggi sono un punto di forza di questo romanzo: non sono mai scontati e Macchiavelli riesce, come sono capaci solo i grandi scrittori, a caratterizzarli alla perfezione grazie a piccoli particolari fisici, gesti e frasi, trascinando il lettore dentro al libro, facendogli vivere le vicende insieme ai protagonisti. Insomma sono i personaggi che rendono vero e verosimile questo romanzo di pura fantasia.

L'ironia della scimmia copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: L’ironia della scimmia
  • Autore del libro: Loriano Macchiavelli
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2012
  • Prezzo: prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Lascia il tuo commento

Altri libri e news di Loriano Macchiavelli

Strage Uno sterminio di stelle La pioggia fa sul serio Tempo da elfi

Segui Sololibri su Facebook

Segui SoloLibri su Twitter

Tweets di @SoloLibri

I libri più cliccati oggi


La strada perduta
Ma come fanno gli operai
I cercatori di ossa
L'ombra di Artemisia
Radio Cairo
D'amore e baccalà
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net è un progetto di New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy