SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sempre soli con qualcuno di Annalisa De Simone

Marsilio, 2021 - Una storia di scelte difficili, di contrasti insanabili, in un’altalena di viaggi tra Roma e L’Aquila, tra fedeltà e passione, tra le proprie convinzioni e il tentativo di conciliarle con quelle dell’amante.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 16-04-2021
Sempre soli con qualcuno

Sempre soli con qualcuno

  • Autore: Annalisa De Simone
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Marsilio
  • Anno di pubblicazione: 2021

Sempre soli con qualcuno (Marsilio, 2021) non è il primo romanzo della giovane scrittrice aquilana Annalisa De Simone, ma mostra nel linguaggio qualcosa di sperimentale, di segmentato: una storia piena di fratture, di abbandoni, di scoperte, di dolori, una storia tormentata di madri e di figlie, di uomini e donne che non riescono ad amarsi completamente, di divisioni insanabili per la provenienza e le diverse ideologie, di tentativi di unirsi per poi ritrovarsi soli. La voce narrante della storia non fa che sdoppiarsi, guardandosi riflessa nello specchio di una identità che non riesce del tutto a compiersi davvero.

La protagonista vive a Roma, in pieno centro storico, vicino ai palazzi del potere, con un marito bello, biondo, ricco, pieno di fascino. È un uomo di sinistra, un avvocato che si è posto al servizio della causa dei migranti, per la quale spende se stesso, trascurando la bella moglie: vivono in due appartamenti separati da una scala, e la loro separazione non è solo spaziale, ma anche profondamente simbolica: lei vuole un figlio, lui rimanda, pospone, dice che ci sarà tempo, sostanzialmente ignora il desiderio di lei.
Nell’ascensore di un albergo l’incontro fatale con un altro uomo, meno bello e brillante, ma proveniente dal suo stesso ambiente: a L’Aquila vive con la moglie e la figlia. Scoppia un grande amore fra i due, condito da fughe, soste in appartamenti segreti, mazzi di rose, sesso sfrenato. Ma lui appartiene a Fratelli d’Italia, è lontano dalle abitudini e dalle idee progressiste che lei, organizzatrice di festival letterari e scrittrice a sua volta, manifesta da sempre.

Una storia di scelte difficili, di contrasti insanabili, in un’altalena di viaggi tra Roma e L’Aquila, tra fedeltà e passione, tra le proprie convinzioni e il tentativo di conciliarle con quelle dell’amante. Poi arriva il momento della verità: il desiderio di maternità porta la protagonista della storia a compiere passi molto dolorosi, che vive nella più completa solitudine: i due uomini della sua vita non possono che rimanere lontani, chiusi nei loro principi rigidi e negli egoismi che contraddistinguono molti uomini contemporanei.

La scrittura di Annalisa De Simone è dura e affilata, scava in profondità, analizza sentimenti e contraddizioni, mette a nudo difetti, incongruenze della personalità della protagonista, del rapporto difficile con la madre, del difficile percorso coniugale: pur avendo creduto di amare il marito, si accorge che il loro progetto di vita non era affatto condiviso, e non bastano gli agi, la ricchezza, l’eleganza, il potere a rendere felice una vita che si rivela spezzata a metà. Ma anche la storia d’amore con Marco, impetuosa e passionale, ha qualcosa di guasto, di imperfetto, e non potrà funzionare.

Sempre soli con qualcuno è un libro sulla maternità difficile, desiderata, vissuta in piena solitudine da una donna che sa che non c’è più tempo, ma non per questo è disposta a rinunciare al proprio desiderio. Anche se in perfetta solitudine.

Sempre soli con qualcuno

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sempre soli con qualcuno

  • Altri libri di Annalisa De Simone
Non adesso, per favore

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
I miracoli della vita
Eros e Priapo
Il trattamento del silenzio
Per Olivia
Cosa è mai una firmetta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002