SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Miti e leggende degli indiani d’America

L’origine di un popolo attraverso le leggende tramandate oralmente di generazione in generazione, dalla preistoria ai nostri giorni. I profondi significati dei miti e delle fiabe che, nelle loro semplicità, ci lasciano a bocca aperta...

Stefano Trabucchi, scrittore
Stefano Trabucchi, scrittore Pubblicato il 19-01-2012

3

Miti e leggende degli indiani d'America

Miti e leggende degli indiani d’America

  • Autore: Non disponibile
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Casa editrice: Edizioni Paoline

Miti e leggende degli indiani d’America curato da Richard Erdoes e Alfonso Ortiz è uno splendido volume (Edizioni Paoline 1989) dal quale possiamo apprendere nozioni e grandi insegnamenti non solo sulle peculiarità dei pellirosse d’America, ma anche sulle origine dell’intera umanità e sulle domande che l’uomo si è sempre posto fin dalla preistoria. I misteri della creazione della terra, dei pianeti e dell’essere umano vengono affrontati con quella semplicità propria delle culture primitive ma che, proprio per questo, risulta rivelatrice nei nostri confronti. Nei confronti della nostra società moderna che però rimane limitata rispetto ai grandi ed irrisolti quesiti sull’origine e sul futuro.

Con uno sforzo di oltre venticinque anni di ricerca i due curatori hanno raccolto oltre 150 favole del frammentato popolo indigeno del Nord America pubblicando una testimonianza scritta unica e preziosa in quanto le stesse leggende sono sempre state tramandate oralmente e quindi facilmente disperdibili nei secoli. Il mondo così vario e frazionato degli indiani d’America ci viene descritto finalmente con ordine e ci viene proposto un affidabile elenco della miriade di tribù da cui è composto. Dagli Yuma messicani agli Inuit dell’estremo settentrione ghiacciato, tutti i popoli sono rappresentati nella raccolta ed ogni appassionato può riordinare le caratteristiche singole di ogni gruppo. Dalle tribù più famose come gli Apache, Sioux,Navaho, Cheyenne e Cherokee ai gruppi dai nomi sconosciuti ed impronunciabili come gli Isleta, i Micmac o i Maliset. Nell’introduzione di Mario Marchionni si evincono i percorsi dei primi colonizzatori del continente, i flussi presunti e la trasformazione dell’intero popolo pellirosse. Dall’Homo Sapiens alla popolazione odierna integrata nelle grandi città o ancora confinata nelle riserve.

Affascinanti, suggestive ed originali, le fiabe riportate sono bellissime e racchiudono una profondità ed una delicatezza sorprendenti che ci fanno riflettere a lungo. I vari temi dell’umanità vengono affrontati con leggerezza ed allo stesso tempo con serietà. Dalla terra agli dei, dalle usanze ai costumi, dalla procreazione alla morte. La creazione del mondo, il sole e le stelle, i mostri, la guerra, l’amore, gli animali, gli spiriti. Tra le tante ne ricordiamo tre. L’origine del castoro del popolo Haida derivante dalla forza d’animo di una donna che vive vicino ad un lago e che costruisce dighe e capanne sulle acque per poi infine trasformarsi nel prezioso roditore. Oppure la creazione del popolo Sioux derivante da un diluvio universale che uccise tutte le persone ad eccezione di una fanciulla che fu salvata da un aquila. Il nobile animale e la ragazza generarono poi due figli, i capostipiti della famosa nazione indiana. Od ancora un ragazzo della tribù Pawnee che, avvolto in una coperta Cheyenne sfida i potenti nemici in pieno giorno e riesce a rubare un bellissimo cavallo da corsa pezzato. Immergetevi in questa lettura che vi farà entrare in un sogno senza tempo!

Miti e leggende degli indiani d'America. Dalle Montagne Rocciose ai Grandi Laghi, le straordinarie storie dei primi abitanti del Nord America

Amazon.it: 12,25 €

12,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Miti e leggende degli indiani d’America

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il trattamento del silenzio
Per Olivia
Cosa è mai una firmetta
Il sale sulla ferita
Le sorelle del mare del Nord

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002