SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Mistandivò di Livio Romano

Mistandivò", il secondo fortunato libro di Livio Romano edito da Einaudi, è una raccolta di racconti con un titolo tratto dal dialetto neretino, che significa letteralmente "me ne sto andando". "

Angela Leucci Pubblicato il 25-02-2011

6

Mistandivò

Mistandivò

  • Autore: Livio Romano
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana

"Quasi sempre è più difficile andar via". Cantano così i Folkabbestia, gruppo folk irlandese di Bari, raccontando quanto sia complicato per extracomunitari e gente del Sud andare in un luogo che presenta una cultura differente.

Prende le mosse da questo concetto "Mistandivò", il secondo fortunato libro di Livio Romano edito da Einaudi, una raccolta di racconti con un titolo tratto dal dialetto neretino, che significa letteralmente "me ne sto andando". "Mistandivò" è un’opera generazionale che racconta di salentini combattuti tra un lavoro insoddisfacente e tra i compaesani arretrati in provincia di Lecce, o di una grande impossibilità a sfondare davvero nel mondo del lavoro al nord, trovare un amore o un’amicizia sincera. Nella galleria dei personaggi, tratteggiati con pennellate sicure, spicca il personaggio di Teresa, che, sigaretta in mano e Alanis Morrisette in cuffia, osserva la notte modenese e si chiede cosa ci faccia nel capoluogo emiliano. C’è anche ’mpa Gino, che ricorda una marachella scabrosa di quando aveva pochi anni e fu sorpreso a masturbarsi dietro l’albero di Natale. E poi c’è Redingote, grafico pubblicitario musicista rock cui vengono chiesti solo pizzica e liscio, e che cerca di rapportarsi con una ragazza che ha conosciuto, un po’ ignorantella e che parla solo il dialetto.

"Mistandivò" è pieno di frasi dialettali o di strane commistioni, che poi è il vero linguaggio salentino, composto da italiano e strani intercalari: il libro è stato accostato per certi versi a "Il giovane Holden" di David Salinger per via del linguaggio utilizzato, un linguaggio giovanile ricco di forme colorite, che non danno solo la cifra della dimensione diatopica, ma anche di quella diastratica e diafasica della scrittura. Lo stile cambia linguaggi continuamente, a testimoniare una vena versatile in quello che viene solitamente definito come italiano regionale.

"Mistandivò" è consigliato ai meridionali, che ci ritroveranno sicuramente, di età compresa tra i 20 e i 30 anni: non guasterebbe che fosse letto anche dagli altri però. Lo spaccato dei nostri giorni servirebbe innegabilmente a comprendere perché qualcuno si arroga il diritto di chiamare questi ragazzi "bamboccioni".

Mistandivò

Amazon.it: 7,36 €

7,75 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Mistandivò

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Una conversazione a Palermo con Leonardo Sciascia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002