SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Poesie e racconti di Dylan Thomas

Una raccolta di racconti e poesie di un autore difficile, poco amato da alcuni, idolatrato da altri, in cui la presenza della morte si fa ossessiva, come un’ombra che tutto annulla nel mondo umano.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 04-02-2021

1

Poesie e racconti

Poesie e racconti

  • Autore: Dylan Thomas
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Poesia
  • Casa editrice: Einaudi

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Negli anni Ottanta e Novanta ero iscritta al Club degli editori e mi capitò di leggere Poesie e racconti di Dylan Thomas, pubblicato da Einaudi a cura di Ariodante Marianni. L’antologia contiene le poesie e i racconti del visionario poeta. Dico visionario perché Thomas è un autore noto per i rapidi trapassi da un’immagine all’altra e con riferimenti a presagi di morte secondo un maledettismo che sembrava scomparso nel XX secolo, anche per la vita personale dell’autore. Interessanti anche le poesie figurate a clessidra, in cui la conclusione di una è “perché il paese della morte ha l’ampiezza del cuore”, in cui il buio ha la sua rivalsa.
Ma anche il giorno non è positivo. Ad esempio “il sole brucia il mattino”, un meriggio mediterraneo risveglia i morti in uno scenario da incubo.

Ma Dylan Thomas non scrisse solamente poesie, ma anche racconti, alcuni presenti nell’antologia di cui sto parlando. Sono raccontati ubriachi, donne troppo belle per essere vere, persone infelici che cercano un riscatto, ma anche ragazzi che stanno crescendo, ad esempio nei racconti del Ritratto dell’autore da cucciolo, in cui l’adolescenza è rappresentata in modo terribile anche se le vicende sono comuni, anche banali.
Altri racconti sono fantastici e frutto di una fantasia allucinata, a metà tra l’horror e la fantascienza.

Dylan Thomas è un autore difficile, non amato da alcuni, idolatrato da altri; la sua cultura è vastissima: i canti gallesi, la Bibbia e soprattutto i metafisici inglesi come Donne, legati a un movimento che si potrebbe definire barocco funebre, ricchi di immagini rielaborate da Dylan Thomas. Ossessiva la presenza della morte anche nei testi più felici, come un’ombra che tutto annulla nel mondo umano. Lettura difficile per spiriti raffinati.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Poesie e racconti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
L'estate nei tuoi occhi
Vita meravigliosa
Le storie degli altri
Non tutto è perduto. Un'avventura del commissario Bordelli
Benvenuto Cellini. Artista, uomo d'arme, occultista

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002