SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“Il quaderno di Claudia” di Sergio Pensato


Milena Privitera    20-11-2015

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Il quaderno di Claudia copertina del libro

Sergio Pensato è uno scrittore poliedrico, saggista, narratore, poeta con al suo attivo molti riconoscimenti importanti. Come poeta si inserisce in quella modernità di scrittura poetica veloce, breve, intensa, emozionante. “Il quaderno di Claudia” (Manni, 2010), una delle sue raccolte migliori, raccoglie 56 poesie che fanno della parola, del suo uso sapiente, del suo intrecciarsi, contaminarsi e presentarsi al lettore come un diario poetico sentimentale.

“E’ soprattutto un colloquio d’amore in perenne contatto con il reale e si sviluppa attingendo esistenza, forma e sostanza dalla lirica codificata che parla al cuore.”

Ricorrente nelle poesie presenti in questa raccolta la parola sole:

“un sole che tarda ad arrivare; presagio del giorno; onnipotente; che si svela o si eclissa; che si spegne e si riaccende; primaverile, estivo, invernale; fuoco, vita, luce; che si contrappone alla luna, alla notte, all’ombra.”

D’altronde tutte le poesie presenti in questa raccolta di Pensato giocano sui contrasti etichettabili in chiaro e in scuro, la stessa Claudia, a cui è dedicata l’antologia,

“è angoscia e pienezza; è movimento e fissità; è cielo e abisso.”

Nelle poesie di Pensato c’è tutta la sua sicilianità in un incontro di culture, tradizioni e, soprattutto di storia, sintesi della vita. Le haiku, poi, brevissime poesie, sviluppate dai poeti giapponesi, sono arricchite dal poeta da valori occidentali come il Natale, e la casa, intesa come famiglia. Su tutte le poesie per me si erge l’ inno potente alla libertà, una canzone attuale, che ti squarcia il cuore, ti rimane scolpita nella mente:

“Libertà è essere liberi e non pensarlo
Essere e non fare
Tutto possiedi e tutto andrà
Sta a te strapparlo agli attimi:
La vita che si frange nel tuo sorriso
Il tuo sorriso che specchia il mare
I tuoi occhi che danzano sull’eternità.”

Il quaderno di Claudia copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Il quaderno di Claudia
  • Autore del libro:Sergio Pensato
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2010
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il quaderno di Claudia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Il Professionista: Black Sand
Tre casi per il dr. Hesselius
La luna è una severa maestra
Il censimento dei radical chic
Nero e rosso di Donna. L'ambiguità della femminilità
La terra dei sussurri
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità