SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La casa delle bambole di ka-tzetnik 135633

Un’atroce testimonianza, un libro da leggere e ricordare o, meglio ancora, un libro per non dimenticare.

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 07-09-2020
La casa delle bambole

La casa delle bambole

  • Autore: ka-tzetnik 135633
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Mondadori

Il nazismo: una piaga dolorosa che, purtroppo, serpeggia ancora oggi nella nostra società. La casa delle bambole (Mondadori, 1970) è una reale e cruda testimonianza di quei giorni disperati.

Questa è la storia di una ragazza ebrea di quattordici anni che vivrà sulla propria pelle quelle terribili esperienze, in un primo tempo nel ghetto di una piccola città polacca, quindi in un campo di lavoro e, per finire, purtroppo, in un campo di prostituzione. Daniella sente che la vedono come un corpo: prima da usare per il lavoro, poi per il piacere.

La casa delle bambole non è altro che un eufemismo per indicare il luogo nel quale le prigioniere potevano ricevere premi e soddisfazioni, se così possiamo dire.
K.Z. (Ka-tzet in tedesco) sono le iniziali di Konzentration Zenter (Campo di Concentramento). Ogni prigioniero era chiamato "Ka-tzetnik numero…" e il numero, tatuato sul braccio sinistro, era il suo numero di matricola.
L’autore di questo libro era chiamato Ka-tzetnik 135633: agghiacciante.

La casa delle bambole è una storia che toccherà il cuore, l’anima e qualsiasi altra nostra parte, perché saprà di verità amara, di vita reale, di dramma non impacchettato e infiocchettato, di realtà pura. Talmente pura che ci farà star male.
Un libro da leggere e ricordare. O, meglio ancora, da non dimenticare e per non dimenticare.
Una storia che è di tutti noi, anche di chi non era ancora nato in quei giorni nefasti, giorni che dobbiamo ricordare per non farli rivivere un’altra volta, in futuro.

La casa delle bambole

Amazon.it: 30,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La casa delle bambole

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Tornare dal bosco
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Maria Teresa Segreta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002