SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Patrimonio. Una storia vera di Philip Roth

Quando Herman Roth, ormai giunto all’età di ottantasei anni, scopre di avere un tumore al cervello, suo figlio Philip, già acclamato scrittore, lo accompagna nell’ultimo viaggio della sua vita, riscoprendo il legame viscerale che lo lega a suo padre.

Tessa Bernardi
Tessa Bernardi Pubblicato il 04-06-2014

10

Patrimonio. Una storia vera

Patrimonio. Una storia vera

  • Autore: Philip Roth
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2007

Patrimonio è una storia vera, la storia di un figlio che assiste il padre nell’ora della morte. Il figlio, Philip Roth, è lo scrittore pluripremiato di, tra gli altri, Pastorale americana (premio Pulitzer del 1997), Lamento di Portnoy e La macchia umana, un narratore capace di descrivere con grande lucidità gli eventi del suo quotidiano. Il padre, Herman Roth, è un anziano ebreo immigrato a Newark, che ha lavorato tanto per prosperare nella terra dell’American Dream e dare ai figli e ai parenti una vita migliore. Herman è un tipo burbero, testardo, senza peli sulla lingua, ma non è privo del fascino rude di chi ama la vita con ogni singola fibra del proprio corpo.
Superato il trauma della morte della moglie, Herman torna a vivere con la determinazione di sempre: esce con gli amici, scopre i piaceri della compagnia di un’altra donna, assiste alle funzioni ebraiche. Solo un tumore al cervello, che gli provoca prima una paresi facciale parziale, poi la perdita dell’udito e della vista dal lato destro, lo costringono a fermarsi un attimo. Philip lo assiste, una visita medica dopo l’altra, si fa portavoce dei ricordi e ricostruisce il profondo rapporto fatto di amore e odio che lega un padre al figlio.

Sì, mi insegnava sempre qualcosa, non le cose convenzionali che insegnano i padri americani [...], ma qualcosa di più grossolano di quanto si potesse coniugare col mio desiderio infantile e prevedibilmente vanaglorioso di avere un padre assennato e dignitoso da mettere al posto di quello incolto di cui scoprivo di vergognarmi un po’ [...]. Era lui la lingua di ogni giorno, prosaica ed espressiva e diretta, con tutti i grossi limiti del quotidiano e tutta la sua forza duratura.

Patrimonio è un libro che si legge tutto d’un fiato. La semplicità con cui Roth narra gli ultimi anni di vita del padre, anni pieni di sofferenze fisiche e morali, tocca il cuore quasi a ogni pagina. Dalla scoperta del tumore di Herman al momento in cui è necessario accettare l’ineluttabilità della fine, il percorso emotivo di padre e figlio cresce e si rafforza, a volte vacilla in modo genuinamente umano, e poi si innalza di nuovo al puro e semplice amore filiale. Ci sono la tristezza, la paura, la speranza e la disillusione, e poi ancora la consapevolezza che la vita è questa, è una sola e, se è stata vissuta pienamente, con la dignità di Herman, non c’è niente da rimpiangere. Philip si riscopre figlio, forse nell’accezione più universale del termine, supera le distanze fisiche che lo separano dal padre e si avvicina a lui, riuscendo a comprenderlo, accettarlo e amarlo incondizionatamente.

"Devo ricordare con precisione, - mi dissi, - ricordare ogni cosa con precisione, in modo che quando se ne sarà andato io possa ricreare il padre che ha creato me".
Non devi dimenticare nulla.

Patrimonio. Una storia vera

Amazon.it: 11,87 €

12,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Patrimonio. Una storia vera

  • Altri libri di Philip Roth
  • News su Philip Roth
Indignazione
Il fantasma esce di scena
L'orgia di Praga
Il complotto contro l'America
5 cose che forse non sai su Philip Roth

5 cose che forse non sai su Philip Roth

10 libri imperdibili da acquistare con gli sconti Einaudi

10 libri imperdibili da acquistare con gli sconti Einaudi

Il complotto contro l'America: anticipazioni degli ultimi episodi stasera in tv

Il complotto contro l’America: anticipazioni degli ultimi episodi stasera in tv

Il complotto contro l'America: le anticipazioni dei nuovi episodi stasera in tv

Il complotto contro l’America: le anticipazioni dei nuovi episodi stasera in tv

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Le sorelle del mare del Nord
Cronache dal disordine
Gioia mia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002