SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Icaro di Francesco Guccini

Mondadori, 2008 - Una piccola raccolta di racconti con la quale il cantautore confronta i valori attuali con quelli del passato, suscitando nel lettore un piacevole sentimento di nostalgia e un insolito desiderio di riscoprire le antiche tradizioni.

Riccardo Menegazzo Pubblicato il 16-02-2017

2

Icaro

Icaro

  • Autore: Francesco Guccini
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2008

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Oggigiorno, ci è sempre più difficile dedicarci ai nostri interessi, alle nostre passioni, ai nostri hobby. Non siamo più in grado di fermarci per un attimo, nemmeno un momento, e ascoltare veramente noi stessi, ritagliandoci un piccolo spazio dal nostro confusionario traffico quotidiano. Siamo troppo presi dal presente, che in fin dei conti non è poi così sbagliato dato che è la nostra epoca, ma questa fissazione sta ormai diventando come una specie di ossessione, che si può identificare nell’avere l’ultima novità del momento: smartphone, auto o qualsiasi altro strumento moderno che sia non cambia. L’evolversi di questa situazione sta portando all’effetto opposto, ci sta distaccando, allontanando sempre di più dalla nostra vita reale, dagli affetti con i nostri cari e amici, dal piacere di una chiacchierata. Stiamo giocando ad una sorta di videogioco, dove siamo noi i “protagonisti”, con la differenza che in questo caso però non comandiamo i movimenti di qualcuno, ma siamo comandati da qualcuno, più precisamente da qualcosa. Non abbiamo più interesse e nemmeno memoria per il presente “attuale”, figuriamoci se possiamo essere interessati ai fatti del passato, nello specifico alle tradizioni, agli usi e costumi delle persone che vivevano in quelle epoche ormai passate. Naturalmente quello scritto da me nelle righe soprastanti vuole essere una provocazione, non si sono ancora raggiunti quei livelli, tuttavia siamo poi così lontani da tale immaginazione? Nell’attesa di una risposta che solo il tempo sarà capace di darci, è bene informarsi il più possibile, non solo su quanto riguarda l’attualità ma anche su quanto di inerente alla nostra storia, al nostro passato, perché in fin dei conti riguarda anche noi e ci appartiene.

Nell’intento di far riaffiorare ricordi e farci pervenire le memorie di epoche non poi così antiche, che però purtroppo si stanno dimenticando sempre più con lo scorrere del tempo, ci è perfettamente riuscito Francesco Guccini. Conosciuto dai più come fenomenale cantautore che ha contribuito al formarsi sia della canzone popolare che di quella italiana in generale, grazie alle sue magnifiche epopee piene di significato accompagnate da straordinarie melodie, ha cullato molteplici generazioni di persone. Francesco Guccini però, come è solito dire ultimamente alle apparizioni in pubblico, preferisce essere identificato come scrittore, che in effetti è la sua attuale occupazione, iniziata nel lontano 1989. Vanta numerose produzioni sia in solitario che a quattro mani con l’amico Loriano Macchiavelli con il quale scrive per lo più racconti gialli.

Il libro che però vi voglio presentare, è formato da sette racconti ed è intitolato “Icaro” (Mondadori, 2008), è formato da un centinaio di pagine circa, caratterizzate a mio avviso da una narrazione profonda e ricca di particolari, nel corso della lettura è possibile notare la particolarità e l’utilizzo attento del vasto vocabolario di parole possedute dall’autore, inserite nel contesto con la massima coerenza ed attenzione, riescono ad arricchire e perfezionare il contenuto di ogni singolo racconto. Lungo il corso delle pagine trovano spazio vicende realmente accadute e altre rivisitate con alcuni particolari inventati, a partire dai giochi tipici del dopoguerra fatti dai ragazzi di montagna, tanto semplici quanto pericolosi, per passare poi a particolari vicende accadute ai coetanei o compaesani dello scrittore, che l’autore stesso ha saputo rivisitare in maniera magistrale. Concludendo, con questa piccola raccolta di racconti, Francesco Guccini è riuscito a mettere a confronto i valori attuali con quelli del passato, riuscendo ad infondere nel lettore un piacevole sentimento di nostalgia e, perché no, una voglia di riscoprire le antiche tradizioni.

Icaro

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Icaro

  • Altri libri di Francesco Guccini
Tra i castagni dell'appennino. Conversazioni con Francesco Guccini
Che cosa sa Minosse. Storia di fantasmi e gente strana
Tralummescuro. Ballata per un paese al tramonto
Tempo da elfi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Koh-i-Nur. La storia del diamante più famigerato del mondo
Come vento cucito alla terra
Lampi d'amore e correnti contrarie
La ragazza in giardino
La grande storia di Paul McCartney

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002