SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Zibaldone palermitano 2020. Racconti, storie e curiosità di Sebastiano Catalano ed Edoardo Lazzara

Arti Grafiche Palermitane - Una raccolta di racconti, di storie e di curiosità della Palermo del nostro passato prossimo e remoto, alla scoperta di monumenti, avvenimenti, persone e modi di dire che non devono essere dimenticati.

Aldo Scimone
Aldo Scimone Pubblicato il 29-12-2019
Zibaldone palermitano 2020. Racconti, storie e curiosità

Zibaldone palermitano 2020. Racconti, storie e curiosità

  • Autore: Sebastiano Catalano ed Edoardo Lazzara
  • Categoria: Saggistica

È ormai un gradevole e atteso appuntamento l’uscita dello Zibaldone palermitano (Arti Grafiche Palermitane) per il 2020 curato in modo encomiabile da Sebastiano Catalano ed Edoardo Lazzara che ci accompagna, giorno dopo giorno, alla scoperta delle nostre radici, perché non vengano dimenticate, affinché la memoria della nostra storia continui ad essere stimolo per riflettere su come siano cambiati nel tempo i costumi della nostra società. Scrive nella sua bella Prefazione lo storico Lino Buscemi :

Le foto, i disegni, i proverbi e la cronaca di un tempo ci consegnano uno spaccato sociale antico, pur tra mille incongruenze, indubbiamente più glorioso e, forse, meno dispersivo rispetto a quello che caratterizza il nostro presente.

È proprio attraverso l’intreccio di spaccati delle cronache giornalistiche degli anni passati, delle curiosità toponomastiche e topografiche (Vicolo del Cilo, Malpertugio, Piazza dei Santi Euno e Giuliano) dei proverbi, degli stralci di Diari palermitani dei secoli XVI, XVII, dei modi di dire ormai estranei al parlare della gioventù, delle vite di artisti che hanno regalato alla città opere di rara bellezza, delle fotografie d’archivio e di tanti altri tasselli che viene dipanata la trama della nostra storia e della nostra quotidianità fatta di eroismi solitari e di insofferenze, di dolcezza e di ruvidezza, di lungimiranza ma anche e soprattutto oggi di chiusura e di egoismo. Ogni mese è accompagnato da quelle che erano le usanze contadine secondo l’Almanacco contadino del 1843 ed è bello riscoprire i tempi delle semine e dei raccolti che segnavano lo scorrere delle stagioni e del tempo.

La lettura di questo Zibaldone palermitano riesce non solo piacevole ma anche intricante come possono esserlo i racconti degli antichi proprio perché, come le favole, alla fine ti lasciano un insegnamento che ti aiuta ad andare avanti nel tentativo di cambiare quello che guasta, quello che ancora dà l’amaro alla nostra vita cittadina. Dovrebbero leggerlo i giovani, gli studenti e farne tesoro nella propria memoria.

Zibaldone palermitano 2020. Racconti, storie e curiosità. Edizioni Arti Grafiche Palermitane


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Zibaldone palermitano 2020. Racconti, storie e curiosità

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fame d'aria
Il senso delle cose
Pioggia sottile
Cieli in fiamme
Una stella senza luce
Lunedì mi innamoro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002