SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Mille e una notte più una di Tonino Ceravolo

Rubbettino, 2019 - Un libro in cui una forma d’amore, maturo e pieno, è esposta al dolore per un percorso di cura nel quale l’autore accompagna la moglie passo dopo passo, giorno dopo giorno, per mille e una notte e poi ancora una, in un tempo che non ha fine.

Francesca Ferraro
Francesca Ferraro Pubblicato il 27-12-2019

5

Mille e una notte più una

Mille e una notte più una

  • Autore: Tonino Ceravolo
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Rubbettino
  • Anno di pubblicazione: 2019

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Tonino Ceravolo è uno storico e un saggista che nel libro Mille e una notte più una (Rubbettino, 2019) è difronte a un doloroso fatto, intimo e privato e lo racconta. Si ispira alla vicenda di Shahrazàd che, grazie alla parola, riesce a sconfiggere la morte. Così come storia dopo storia, mille e una notte, Shahrazàd riesce a far mutare al sultano il concetto che aveva sulle donne e la loro infedeltà, rinunciando definitivamente alla legge omicida che lui stesso aveva stabilito, così Ceravolo, aggiungendo una parola, una frase, una storia e poi ancora un’altra storia, procrastina il tempo, in modo che il male possa essere allontanato sempre più, Mille e una notte più una.

Tutto comincia da un fatto di vita vissuto in prima persona dall’autore: la scoperta di un nodulo sospetto al seno della moglie. Nella narrazione si dispiegano fatti, episodi, immagini e affreschi dei vari ambienti attraversati dai protagonisti: Ceravolo e la moglie. Il lettore percepisce nettamente che si tratta di una coppia consolidata, che si conosce dai tempi giovanili, quelli del liceo e dell’università, quando si incontravano “sotto copertura” per trascorrere assieme un fine settimana nella città universitaria lontana da casa.
Ora sono sposi fedeli, affettuosi, complementari, che vivono l’uno in relazione all’altro. Appare tenero e importante il rapporto tra i due: lui (l’autore) e la moglie. Lei ha “l’insuperabile capacità di dire molto con poco”. E così, con solo tre parole “medici e paure” è capace di concentrare tutto quello che si vive in un momento di attesa tra una cura e l’altra, tra un’analisi e l’altra. Scrive Ceravolo:

a te non servono i discorsi prolissi e le lunghe catene di spiegazioni, non ti avviluppi, come me, in ragionamenti contorti e in faticose genealogie alla ricerca delle cause di quanto accade. Perché vai subito all’essenziale, a quello che ti sembra contare davvero…

È davvero insolito per un uomo contemporaneo mostrare i propri sentimenti. Invece l’autore, come ha notato il direttore della comunicazione della Rubbettino, Antonio Cavallaro, è dotato di “un’umanità dolcissima e piena di sentimento” e, come scrive nella nota alla fine del libro Sonia Serazzi “Tonino Ceravolo in queste pagine è capovolto, eppure mantiene intatta la compostezza del pudore, e come una speranza di consolazione che verrà dalla vita salvata sulla carta e dalla donna che gli respira accanto. E il respiro è tutto”.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Mille e una notte più una

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Fiordo profondo
Ora che eravamo libere
Storia della colonna infame
Ragione e sentimento

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002