SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Parlare a vanvera di Bianca Pitzorno

Non ci siamo mai accorti di quante “frasi fatte” ci siano nel nostro interloquire? Su di esse Bianca Pitzorno, autrice di numerosi libri per bambini e ragazzi, ha costruito dieci storie

Giovanna Giraudi
Giovanna Giraudi Pubblicato il 16-04-2013

8

Parlare a vanvera

Parlare a vanvera

  • Autore: Bianca Pitzorno
  • Genere: Libri per bambini
  • Casa editrice: Mondadori

Non ci siamo mai accorti di quante “frasi fatte” ci siano nel nostro interloquire? Ci sono modi di dire quasi senza senso il cui significato va ricercato magari a livello dialettale oppure andando indietro nel tempo, ma su di essi Bianca Pitzorno, autrice di numerosi libri per bambini e ragazzi, ha costruito dieci storie che ha poi raccolto nel libro “Parlare a vanvera”.

La narrazione si apre con la vicenda di una bambina di origine olandese di nome Vera Van, fin da piccola abituata ad ascoltare con meraviglia monologhi della mamma ex-attrice, poi diventata all’appello scolastico Van Vera ma rimasta curiosa ascoltatrice, tanto che il suo desiderio, da grande, è di fare l’uditrice giudiziaria. Gli anni passano e Vera, che nel tempo ha ascoltato le storie di tante e tante persone, è ormai anziana e perde l’udito. Per non farla rimanere nella tristezza causata dal silenzio, i nipoti decidono di tenerle compagnia raccontandole storie strampalate che, anche se zia Vera non potrà udire, in qualche modo la faranno felice.

Le narrazioni che seguono sono il racconto dei nipoti alla zia Van Vera negli anni di sordità. Allora che significa parlare senza senso? Semplicemente parlare ”a vanvera”, come hanno fatto i nipotini alla zia che non poteva più ascoltare. Le storie, per quanto bizzarre possano essere, hanno alcuni riferimenti storici. C’è la spiegazione del detto “mangiare la foglia” che prende spunto dalla leggenda della Sibilla Cumana ma la sviluppa con fantasia; c’è quella di “filare all’inglese” che ha luogo nella corte francese del re Carlo Magno, la cui madre, Berta, circondata dalle ancelle, filava tutto il giorno.

Curiosa è la vicenda della principessa Priscilla così brutta da rischiare di rimanere zitella che, su consiglio di una strega, tenta un incantesimo al contrario: baciare un principe, tempo prima trasformato in rospo, che se avesse ritrovato le sembianze umane, per gratitudine non avrebbe esitato a sposare la sua salvatrice. La principessa, anche se di malavoglia, cerca di baciare l’animaletto che invece le finisce giù fino allo stomaco e ciò impedisce così all’incantesimo di realizzarsi. Da qui il detto “inghiottire il rospo” usato quando si deve fare qualcosa di sgradevole.

Seguono nuove storie, che spiegano fantasiosamente tanti detti come “La stoffa del campione”, “Orecchie da mercante”, “Piangere a dirotto” e altri ancora. Ogni vicenda è diversa dall’altra, le etimologie non sono reali ma il contenuto è divertente, anche se, a differenza di altri libri, questo non andrebbe letto tutto d’un fiato, bensì poco a poco, per meglio assaporare il divertimento di ogni episodio narrato.

Parlare a vanvera

Amazon.it: 9,50 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Parlare a vanvera

  • Altri libri di Bianca Pitzorno
  • News su Bianca Pitzorno
Il sogno della macchina da cucire
Il bicchiere mezzo pieno
Donna con libro. Autoritratto delle mie letture
La bambola dell'alchimista
Festivaletteratura Mantova: programma e ospiti 2018

Festivaletteratura Mantova: programma e ospiti 2018

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • nicole dalla grana
    30 aprile 2016, 12:09

    un libro bellissimo e divertente che ho letto con la mia classe a Vicenza . Ve lo consiglio a tutti i bambini e ragazzi della 1 media . Grazie

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Buchi bianchi. Dentro l'orizzonte

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002