SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ottanta infinito di Leonard Guaci

Besa muci, 2021 - Un libro consigliato a chi ha voglia di riscoprire storia e attualità, che si mette prima dalla parte di chi ha assistito alle vicende accadute negli anni Ottanta in Italia e poi dalla parte di chi le ha vissute.

Antonietta
Antonietta Pubblicato il 04-02-2021

10

Ottanta infinito

Ottanta infinito

  • Autore: Leonard Guaci
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Ottanta infinito di Leonard Guaci (Besa muci, 2021) è un romanzo decisamente singolare. La trama, compatta e avvincente, si snoda intorno ai fatti accaduti nel periodo più controverso dell’epoca moderna. Calvi, il fallimento del Banco Ambrosiano, scandali e situazioni decisamente ambigue fanno di questo romanzo una buona lettura, non solo letteraria, ma anche di attualità. I casi risolti e irrisolti degli anni Ottanta fanno riflettere ancora oggi e ci si chiede tuttora se per alcune situazioni si arriverà mai a una reale soluzione. Se lo chiede anche Leonard Guaci, mentre scrive questo libro, i cui albori risiedono nella sua curiosità di bambino, quasi adolescente, quando ancora in Albania guarda la televisione italiana e vede due occhi e dei baffetti, che lo colpiscono tantissimo. Sono quelli di Calvi, del protagonista di uno dei casi più pesanti e contradditori degli anni Ottanta.

Leonard Guaci ha scritto tanto sull’Albania e a un certo punto ha sentito la necessità di cambiare argomento e di scrivere per l’Italia, da albanese che ormai conosce molto bene l’Italia, il paese dove vive.
Lo stile di Guaci è molto descrittivo e semplice, pur non mancando di dovizia di particolari. Non appesantisce il racconto lo scrittore, descrivendo i fatti politici e di attualità dell’epoca in maniera forte ma accattivante, e in maniera semplice nella sua complessità.
Il romanzo si apre in maniera ironica, fatta di amaro sarcasmo, quasi a voler sottolineare la dualità dei fatti dell’epoca, contraddittori e controversi, ma il nostro protagonista è particolarmente audace e spavaldo, a buon ed elegante emblema della società dell’epoca.

La narrazione continua altalenandosi tra fatti che accadono improvvisamente, fortuiti, che spingono i protagonisti a indagare. Ed è così che ci si imbatte in situazioni legate agli avvenimenti più importanti accaduti a quei tempi. Ottanta infinito è un libro consigliato a chi ha voglia di riscoprire storia e attualità, mettendosi prima dalla parte di chi in quel periodo ha assistito alle vicende accadute e poi dalla parte di chi le ha vissute. Dopo averlo letto, vi chiederete se effettivamente alcuni casi potranno mai essere risolti e probabilmente vi darete la riposta da soli.

Ottanta infinito

Amazon.it: 20,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ottanta infinito

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


C'era una volta un re...
Flama
Domani e per sempre
Fiesta
La Sicilia archeologica di Tommaso Fazello
Il Mostro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002