SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Alberto Sordi di Claudio G. Fava

Gremese Edizioni, 2003 - Un libro prezioso frutto di un lavoro imponente, diventato una pietra miliare della bibliografia sordiana.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 18-06-2020

1

Alberto Sordi

Alberto Sordi

  • Autore: Claudio G. Fava
  • Genere: Arte, Teatro e Spettacolo
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Gremese
  • Anno di pubblicazione: 2003

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Ha declinato la facies dell’italiano-tipo: esuberante, traffichino, pavido, avaro, mafioso, reazionario, adulatore dei più forti, carognesco con i deboli, americano alla noantri, e ancora e ancora. Per una cifra approssimativa attestata intorno ai duecento film. Alberto Sordi – altrimenti detto Albertone – ha traghettato il dramma neorealista del primo dopoguerra nella comicità smargiassa del boom anni Cinquanta-Sessanta, recitando per i maestri della commedia all’italiana e certo non limitandosi solo a quelli. In proprio, come si sa, è stato anche regista, sceneggiatore, compositore, cantante, doppiatore. Un anti-eroe dai connotati tragicomici. Un mattatore senza prosopopea intellettuale. Il romanaccio-emblema di una romanità diventata a sua volta paradigma di fisionomia nazionale. Sottotraccia alla parvenza straripante, Sordi aveva nelle corde una certa drammaticità.

La sua maschera feroce e dolorosa di Borghese piccolo piccolo (Mario Monicelli) si segnala ancora oggi come indimenticabile. Il libro che ne celebra i 100 anni della nascita (15 giugno 1920), è un classico della saggistica cinematografica: prima di quest’ultima - edita da Gremese - ha conosciuto diverse edizioni. Si intitola, in modo secco, Alberto Sordi, e lo firma Claudio G. Fava, una delle “penne” più credibili e famose del giornalismo di settore. Il volume è riproposto nella versione d’epoca, cui si aggiunge un insert inedito, costituito dai fotogrammi originali dei film.

Il volume è figlio di un lavoro imponente (oltre trecento pagine di grande formato, ricchissimo di foto), giocoforza diventato pietra miliare della bibliografia sordiana. Dal 1938 della sua prima e fugace apparizione cinematografica, alla clamorosa affermazione negli anni Cinquanta (Lo sceicco bianco, I vitelloni, Un giorno in Pretura) il rapporto intercorso fra l’attore, l’Italia e gli italiani è stato presso che ininterrotto. Consumato attraverso il tratteggio di caratteri-topos, specchio degli slanci, delle crisi, delle contraddizioni luci-ombre di un popolo con più vite e a più facce, coniugate da Sordi in modo ineguagliabile. Per forma e contenuti il volume è un gioiello. Prezioso non soltanto per gli appassionati di cinema.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Alberto Sordi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Ora che eravamo libere
Ragione e sentimento
Piccole donne
Jane Eyre

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002