SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Cani sciolti di Renzo Paris

Elliot, 2016 - Un affresco sentimentale e collettivo della Nazione ante anni di piombo: una società in cui persino l’amore poteva assumersi nell’accezione, riveduta e corretta, di una rivoluzione sessuale, tanto il personale era politico.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 30-10-2016

16

Cani sciolti

Cani sciolti

  • Autore: Renzo Paris
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Elliot
  • Anno di pubblicazione: 2016

Se è vero che il dogma sessantottesco “il personale è politico” è stato indicativo di un periodo, “Cani sciolti” – cult book di Renzo Paris, di fresca ristampa per le edizioni Elliot – merita in tutto e per tutto lo statuto di romanzo generazionale piovutogli addosso nel corso del tempo. Messa in altro modo: le prove tecniche di rivoluzione trovavano giocoforza ricadute nel privato neo-movimentista, e la storia sociale ne risentiva a sua volta in una specie di feedback interiore/esteriore.

Il quadrilatero affettivo di “Cani sciolti” - impigliato tra ontologismi, letture, tic, diktat pubblici e personali tipici dei primi Settanta - è dato da A e B - due protagonisti anonimi, a sottolinearne l’emblematicità dei “caratteri”: sogni di gloria, insegnamento e fede militante così così - e dalle loro donne (ex o potenziali) - Olga e Serena -, accese invece dai neonati dettami dell’autodeterminazione femminista. Inutile dire che a metterla sul terreno del confronto (se non proprio dello scontro, maschio versus femmina), a spuntarla sono queste ultime, più capaci e persino più in gamba nella lotta dei loro cicisbei, smarriti piuttosto in una problematicità fine a se stessa (erano i tempi in cui ci si parlava addosso, ricordate?). Il romanzo ha una struttura epistolare e – al pari di “Porci con le ali” (Lidia Ravera e Marco Lombardo Radice) – è stato tramandato ai posteri quale efficace espressione letteraria degli slanci e dei contorcimenti pre e post sessantottini. Chiarisce ulteriormente la cosa il capitoletto introduttivo a questa nuova edizione del romanzo (“Al lettore nuovo”), firmato dallo stesso Renzo Paris:

“Quello che fu definito via via ‘romanzo generazionale’ e ‘cult’ appare insomma come un romanzo d’amore. La rabbia del Sessantotto qui sfuma in rabbia privata, come se la Storia alla fin fine si rivelasse pur sempre una ‘questione privata’”.

Resta il fatto che “Cani sciolti” (cioè non appartenenti “a nulla più”) continua a connotarsi ancora come affresco sentimentale e collettivo della Nazione ante anni di piombo. Una società in cui persino l’amore (per tornare all’amore) poteva assumersi in accezione riveduta e corretta di rivoluzione sessuale. Dalle lettere di A e B - missive inviate da sperduti avamposti scolastici di una provincia agricola simil-pasoliniana – emerge per traslazione, il corollario utopico o disilluso di storie, scelte, bandiere rosse, relazioni irrisolte, vigliaccate, ridicolezze, rivoluzioni e appuntamenti con la storia mancati di un soffio: coniugazioni di una realtà chiaroscurale (in quanto specchio di quella interiore) che affiora dalle pagine di questo romanzo con il nitore dei romanzi capaci di sfidare il passare del tempo. La prosa adamantina riesce a fare il resto, facendo di “Cani sciolti” una lettura raccomandabile soprattutto a chi allora non c’era, a chi non sa, a chi non immagina che cosa è stata e non è stata la stagione controversa e irripetibile degli anni Settanta. Questa accurata edizione della Elliot comprende in appendice anche due interviste storiche all’autore, curate rispettivamente da Alberto Moravia (1981) e da Andrea di Consoli (2008).

Cani sciolti

Amazon.it: 44,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cani sciolti

  • Altri libri di Renzo Paris
  • News su Renzo Paris
Il mattino di domani
Pasolini e Moravia. Due volti dello scandalo
Cattivi soggetti. Gli ultimi fuochi del Novecento
Il picchio rosso
Intervista a Renzo Paris, in libreria con "Miss Rosselli"

Intervista a Renzo Paris, in libreria con "Miss Rosselli"

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • riccardo
    7 aprile 2019, 20:51

    Lessi il libro oltre 40 anni fa quando ero studente universitario. Mi piacque molto, tanto che 20 dopo lo regalati ad una collega ausiliaria ospedaliera come ero diventato io. Sarei tentato di riacquistato.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Il canto di Mr Dickens
La portalettere
La scrittrice obesa
Una stella senza luce
Voltare pagina

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002