SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il frutto del fuoco di Elias Canetti

Scrivere cura le ferite ricevute dal corpo a seguito del duro passare degli anni. E nel resoconto di Elias Canetti comporta anche la risoluta opposizione delle ragioni dell’arte alle infinite motivazioni accampate da una ressa di idee e azioni che per andare avanti hanno continuamente bisogno di giustificare se stesse.

Claudia Ciardi
Claudia Ciardi Pubblicato il 08-09-2010

9

Il frutto del fuoco

Il frutto del fuoco

  • Autore: Elias Canetti
  • Categoria: Narrativa Italiana

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

I fiumi di un decennio di vita si accompagnano allo scorrere di un tempo abbagliante
che, tra il 1921 e il ’31, inizia a scuotere e confondere gli argini millenari della
Mitteleuropa, febbrilmente mischiando le voci di coloro che si sentono trascinati
dalla concitata corrente della storia. Mentre la crisi economica avanza, esigendo
posture e adattamenti meccanici alle sue aritmie, uno scrittore vive con intima
intensità le stagioni e gli spazi battuti da un’umanità chimerica, sedotta dal
mascheramento della massa, che anni dopo occuperà il suo memoriale.

La sensazione che qualcosa di irreparabile stia per consumarsi spinge la gente per
strada, e un giovanissimo Canetti è lì a osservare quel fremito di corpi spezzati e
urlanti, mossi dal feroce e oscuro abbandono di se stessi, nell’istante in cui prendono
parte al rito collettivo che li trasforma in folla. Quel magnetismo che investe uomini
e donne come un flusso inarrestabile, frangendo e portando con sé gesti, espressioni,
umori, si manifesta nella storia raccontata dallo scrittore, accendendo i fuochi
di un’epoca che si intreccia alla sua adolescenza; Wharheit ist Feuer, recitava
l’avanguardia klimtiana, e anche qui il fuoco officia una nascita doppia, come
elemento di devastante ékpirosis dalle cui ceneri si mostra finalmente l’autenticità
della forma. Dalle frasi scagliate di notte per strada nei comizi improvvisati durante
gli scioperi di Francoforte, al 15 luglio di Vienna, dai corrosivi j’accuse di Karl
Kraus, dal clamore stridente dei caffè letterari di Berlino, ai padiglioni dello Steinhof, la casa dei pazzi nelle quiete vicinanze della Wien, è sempre un’onda che scorre e un incendio che scoppia, rilasciando con foga l’energia che tiene in contraddittoria e ambigua tensione gli uomini e le loro azioni.

Scrivere cura le ferite ricevute dal corpo a seguito del duro passare degli anni. E
nel resoconto di Canetti comporta anche la risoluta contrapposizione delle ragioni
dell’arte a quelle di idee e azioni che per andare avanti hanno continuamente
bisogno di giustificare se stesse. Auto da fé, il grande libro frutto dei sei anni passati davanti allo Steinhof, cova in questa Fackel, ravvivata trent’anni dopo, tra le braci di una vita ‘rimessa a fuoco’ da un grande interprete dei caratteri umani, il quale, al rumoroso affrettato atto di fede di una folla che si aggira estatica tra i baracconi del mondo, oppone un’estrema autodifesa per esorcizzare il dramma del secolo.

- Titolo: Il frutto del fuoco
- Titolo originale: Die Fackel im Ohr. Lebensgeschichte 1921-1931
- Curatori: Andrea Casalegno e Renata Colorni
- Casa editrice: Adelphi
- Anno di pubblicazione: 1994

Il frutto del fuoco. Storia di una vita (1921-1931)

Amazon.it: 12,35 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il frutto del fuoco

  • Altri libri di Elias Canetti
  • News su Elias Canetti
La lingua salvata
Maturità 2013: Il frutto del fuoco di Elias Canetti tra le tracce della prima prova

Maturità 2013: Il frutto del fuoco di Elias Canetti tra le tracce della prima prova

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
L'estate nei tuoi occhi
Le storie degli altri
Benvenuto Cellini. Artista, uomo d'arme, occultista
L'oro d'Italia. Dall'abbandono alla rinascita, viaggio nel paese che riscopre i suoi tesori (e la sua anima)
Digitalizzare un'impresa (2). Riflessioni sul futuro digitale fra impresa e società

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002