SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Significato di parole, proverbi e modi di dire

L’amor che move il sole e l’altre stelle: significato della frase di Dante Alighieri

L'amor che move il sole e l'altre stelle: scopriamo il significato della frase di Dante Alighieri nella Divina Commedia.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 16-09-2021
L'amor che move il sole e l'altre stelle: significato della frase di Dante Alighieri

Nella notte tra il 13 e il 14 settembre 1321 moriva Dante Alighieri. In occasione del settimo centenario della morte del Sommo Poeta, colui che è considerato il padre della lingua italiana, sono state davvero tante le iniziative e le pubblicazioni in suo onore. Tanti anche gli interventi sui social, dove naturalmente si sono scatenati post, hashtag e citazioni. A proposito di citazioni della Divina Commedia, una delle più celebri, che abbiamo ritrovato di recente anche incisa su un bracciale a tema dantesco, è senza dubbio "L’amor che move il sole e l’altre stelle". Da dove viene questa frase e qual è il suo significato? Scopriamolo insieme.

Intanto possiamo intercettare questa citazione all’interno dell’opera di Dante: si tratta dell’ultimo verso del Paradiso e dunque della Divina Commedia. Dunque la ritroviamo nel canto XXXIII, al verso 145, in conclusione dell’opera più importante del Sommo Poeta, considerata la maggiore opera della letteratura italiana e uno dei capolavori indiscussi della letteratura mondiale.
Come anche in chiusura dell’Inferno e del Purgatorio, ritroviamo le stelle anche nell’ultimo verso del Paradiso. Scopriamo insieme il significato della frase.

L’amor che move il sole e l’altre stelle: significato

Questo verso fa parte della seguente terzina:

ma già volgeva il mio disio e ‘l velle
sì come rota ch’igualmente è mossa
l’amor che move il sole e l’altre stelle.

Dante è giunto al termine del suo viaggio, accompagnato da Beatrice. Dopo aver attraversato Inferno e Purgatorio, il Paradiso si rivela essere un luogo luminoso, pacifico in cui l’amore illumina ogni cosa. Il poeta si trova ora nell’Empireo: è qui che si trova Dio nella sua essenza, insieme agli angeli e ai beati.
Impossibile comprendere la Volontà Divina e il disegno dell’Altissimo, che pure il poeta ha occasione di vedere, al culmine del suo viaggio. Ma tutto ciò che è divino, per definizione non è umano, e l’anima di Dante trova beatitudine e armonia nella perfezione divina, rinunciando alla comprensione di qualcosa ben oltre i limiti della sua ragione.

Dante è consapevole che l’Amore, motore di tutte le cose, sta ormai muovendo anche il suo desiderio e la sua volontà. Si tratta di un’esperienza di totale comunione, di immedesimazione totale con la Verità, con la Bellezza, con la consapevolezza che Dio è amore e l’amore è la chiave di tutto il mistero della vita e dell’universo.
Dante è parte anch’esso del tutto, come i pianeti e le stelle del cielo, come la luce del sole e come le meraviglie tutte del creato. Il viaggio è finalmente concluso.
Conoscevate questo verso della Divina Commedia? Qual è la vostra citazione preferita di Dante? Vi aspettiamo nei commenti.

leggi anche

L’incontro tra Dante e Beatrice nel Canto XXX del Purgatorio

leggi anche

Le frasi più famose di Dante, diventate oggi modi di dire

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’amor che move il sole e l’altre stelle: significato della frase di Dante Alighieri

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Dante Alighieri Significato di parole, proverbi e modi di dire Storia della letteratura

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002