SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il segreto di Mathilda di Corina Bomann

Giunti, 2019 - Mathilda Wallin a soli 17 anni era rimasta orfana, ma una mattina, dopo essere stata convocata nell’ufficio del preside, aveva trovato ad attenderla la contessa Agneta Lejongard. Con stupore la ragazza aveva appreso che la contessa era diventata la sua tutrice, per volere della defunta madre.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 14-10-2019
Il segreto di Mathilda

Il segreto di Mathilda

  • Autore: Corina Bomann
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Giunti
  • Anno di pubblicazione: 2019

Il segreto di Mathilda (Giunti 2019, titolo originale "Die Frauen vom Löwenhof: Mathildas Geheimnis", traduzione di Rachele Salerno) di Corina Bomann è il secondo volume dopo “L’eredità di Agneta” (Giunti 2019) della trilogia “Le signore di Löwenhof” che ha già conquistato milioni di lettori, nata dall’autrice tedesca più amata dal pubblico femminile.

Erano stati entrambi bravi genitori, non avevo mai ricevuto un solo schiaffo, ma a volte avevo l’impressione che fossero come manichini, che facessero parte della mia vita solo per farmi compagnia.

Stoccolma, 1931. La giovane Mathilda Wallin a soli 17 anni era rimasta sola al mondo, orfana e senza i suoi genitori si sentiva esposta, come se avesse perso qualsiasi tipo di protezione. Ma non era così. Una mattina Mathilda, dopo essere stata convocata presso l’ufficio del preside della sua scuola aveva trovato ad attenderla una donna alta con un elegante abito blu. Era la contessa Agneta Lejongard. Grande lo stupore di Mathilda, brava studentessa eccellente in matematica, in svedese e in inglese, quando aveva appreso dalla contessa che quest’ultima era diventata la sua tutrice, come da espresso desiderio della defunta Susanna, madre di Mathilda.
In seguito a ciò Mathilda avrebbe dovuto abbandonare la vita finora condotta per iniziare una nuova esistenza, sicuramente carica di promesse e sicurezze, nella tenuta di Löwenhof. Certamente una grande opportunità per la ragazza, eppure Mathilda era atterrita, spaventata e addolorata al pensiero di lasciarsi alle spalle Paul, il giovane uomo del quale innamorata e il sogno di frequentare la scuola commerciale per aprire in futuro insieme a Paul un’azienda di mobili. Mathilda conservava nel proprio cuore ambizioni professionali e Agneta, donna intraprendente e volitiva (guidava anche l’automobile e siamo nel 1931), sicuramente avrebbe compreso le aspirazioni di Mathilda, aiutandola a realizzare i suoi sogni. Anche la Signora di Löwenhof tanti anni prima aspirava a conquistare Parigi e altre città del mondo grazie al suo talento di pittrice, ma non sempre la vita realizza i nostri desideri, “a volte subisce degli scarti improvvisi”. Nel caso di Agneta era stata la morte del padre e del fratello, per Mathilda invece la scomparsa della madre. Un giorno Agneta avrebbe raccontato la storia che c’era dietro il legame che univa la contessa a Susanna, ora era fondamentale che Mathilda si adattasse al nuovo contesto.

Non ero più libera, ero un’orfana affidata alle cure della governante e della contessa Lejongard.

Con il secondo capitolo della trilogia “Le signore di Löwenhof”, l’autrice ancora una volta regala alle sue affezionate lettrici una storia appassionante e coinvolgente, che cattura e non stanca mai, nonostante le quasi seicento pagine. Agneta come Mathilda, figure femminili impetuose e determinate, capaci di combattere a testa alta innumerevoli sfide. “Quando la macchina si fermò, aprii gli occhi. Eravamo arrivate?”.

Il segreto di Mathilda (Le signore di Löwenhof Vol. 2)

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il segreto di Mathilda

  • Altri libri di Corina Bomann
La promessa di Solveig. Le signore di Löwenhof
I sogni di Sophia
Un'estate magica
Il fiore d'inverno

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002