SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Triplo delitto di Raffaele Raja

IoScrittore, 2023 - Raja compone un convincente romanzo storico, dove gli avvenimenti della grande Storia che sono sullo sfondo, come la tentata conquista di Algeri del 1775, fatti più rilevanti accaduti sotto Ferdinando IV di Napoli e le relative scelte politiche, legislative sono riportate fedelmente.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 20-03-2023
Triplo delitto

Triplo delitto

  • Autore: Raffaele Raja
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2023

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Il libro Triplo delitto (IoScrittore 2023) di Raffaele Raja è uno dei vincitori del torneo letterario online “IoScrittore” del Gruppo editoriale Mauri Spagnol.
Raffaele Raja, laureato in architettura a Napoli, è stato manager pubblico a Milano, e nel privato a Treviso e Milano. Negli anni Ottanta è stato giornalista pubblicista, ha scritto di architettura e design su quotidiani e riviste, e pubblicato libri di architettura. Negli ultimi anni ha diretto a Bruxelles l’ufficio di rappresentanza di un importante ente pubblico, ed è stato consulente della Commissione Europea per le politiche regionali e la partecipazione dei cittadini.

Nelle avvincenti pagine di questo romanzo l’autore ha creato, sullo sfondo della Napoli della fine del XVI Secolo, la figura di un giovane lord inglese, accattivante e affascinante. Lord Richard Trumbull, conte di Exeter, rampollo di una nobile famiglia inglese, giunge nella città partenopea nel giugno del 1789, un mese prima della Rivoluzione francese, insieme al valletto di origine partenopea Cyrus. Ferdinando IV di Borbone re di Napoli, sposato con Maria Carolina d’Asburgo, si interessa poco alle faccende politiche, favorendo così il movimento riformatore che ruota intorno a lui. Intellettuali, giuristi, economisti di stampo illuminista, collaborano con il governo ma il lavoro è difficile, molte sono le resistenze, le novità spaventano le menti retrive. In questo contesto, Sir John Francis Edward Acton, sesto baronetto di Aldenham, ministro degli Esteri, della Marina e del Commercio del Regno di Napoli (e dal 16 luglio 1789, Primo ministro), desidera organizzare un moderno servizio di informazioni di polizia. Per fare ciò Lord Acton chiama Richard Trumbull, che ha già ottenuto alcuni successi come investigatore nel Granducato di Toscana e nello Stato Pontificio. Ma prima di giungere nella città del sole, Richard incorre nel cadavere orribilmente sfigurato di un giovane principe partenopeo, Teobaldo D’Aquino di Caramanico.

“In lontananza si vedeva ormai la sagoma del Vesuvio, con accanto il monte Somma, e si potevano osservare i primi segni dell’ingresso in una grande città”.

Raja compone un convincente romanzo storico, dove gli avvenimenti della grande Storia che sono sullo sfondo, come la tentata conquista di Algeri del 1775, i fatti più rilevanti accaduti sotto Ferdinando IV di Napoli o Leopoldo Granduca di Toscana, e le relative scelte politiche, legislative, organizzative, sono riportati fedelmente, secondo la storiografia più accreditata. Allo stesso modo per la Massoneria, che ebbe grande importanza nel Regno di Napoli nel Settecento, e per l’organizzazione della giustizia a Napoli e nelle province, l’autore ha consultato testi di esperti e di storici riconosciuti.

“Ma il romanzo è un romanzo, non un libro di storia. Tutto il resto della storia, quella con la esse minuscola, è pura invenzione romanzesca”.

Triplo delitto

Amazon.it: 1,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Triplo delitto

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Labirinti
Fiesta
Il primo sole dell'estate
Il cerchio magico

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002