SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Privazione. Galassie perdute. Vol. 3 di Vittorio Piccirillo

Tabula Fati, 2021 – Quando si ha un potere speciale non è facile lasciarsi il passato alle spalle.

Andrea Coco
Andrea Coco Pubblicato il 19-10-2021
Privazione. Galassie perdute. Vol. 3

Privazione. Galassie perdute. Vol. 3

  • Autore: Vittorio Piccirillo
  • Genere: Fantascienza
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

La dimensione umana è il centro della vicenda di Privazione. Galassie perdute. Vol. 3 (Tabula Fati, 2021). Gli esseri umani hanno raggiunto uno sviluppo incredibile arrivando a conquistare l’universo grazie alle Galassie, maestose astronavi capaci di condurre ovunque con un semplice pensiero. Poi all’improvviso scoppia una sanguinosa guerra civile, la società si disintegra e l’umanità sprofonda in un cupo medioevo tecnologico durante il quale la maggior parte dei progressi va perduta.

Quattro secoli dopo, di tutto questo Kendra non sa nulla. Poco più che adolescente, nata e cresciuta su una luna agricola, è la depositaria inconsapevole dell’eredità di questo passato perduto. Intorno a lei tramano forze oscure che si contendono il potere che deriva da tale retaggio con l’intenzione di usarlo per i propri scopi: ripristinare l’antico ordine da una parte, cancellarne anche le ultime vestigia dall’altra. Kendra viene così strappata al suo mondo bucolico e catapultata in una realtà fatta di brutalità e di violenza, all’interno della quale è costretta a crescere più in fretta di quanto avrebbe mai immaginato, a capire di chi può fidarsi e da chi deve guardarsi, a ricostruire da zero la sua vita e l’insieme dei suoi valori.

È un percorso difficile e tormentato, lungo il quale prende gradualmente coscienza del potere che possiede e anche delle conseguenze derivanti dal suo utilizzo. Esperienze che saranno determinanti quando si ritroverà a misurarsi con coloro che intendono portarla dalla loro parte, che la aiuteranno a riprendere in mano la sua esistenza e a decidere quale corso darle. Una presa di posizione che le servirà per apprendere la lezione più amara di tutte: ogni scelta ha delle conseguenze che non è sempre possibile prevedere, e un prezzo che bisogna sempre pagare.

Sogni oscuri tormentano di nuovo Kendra: è il passato che torna a farsi vivo. E a poco a poco lei diventa consapevole che non può più sentirsi al sicuro, nonostante le forze misteriose che in passato hanno tramato contro di lei siano state sconfitte. Perché qualcuno sta lavorando di nascosto per organizzarle una nuova imboscata: ci sono dei medicinali da trasportare su un lontano pianeta… Quando Kendra se ne renderà conto, la trappola sarà già scattata su di lei e suoi compagni. E dovranno lottare a lungo per sfuggire a questo nuova mortale minaccia.

Privazione. Galassie perdute. Vol. 3 è la terza opera scritta da Vittorio Piccirillo che ha come protagonista Kendra, una ragazza particolare che molte persone vorrebbero utilizzare per raggiungere i loro scopi non sempre virtuosi.
Le scelte che lei ha fatto in passato stanno ora producendo i loro effetti e lei deve scegliere da che parte stare, una decisione che non può più rimandare in avanti nel tempo e contemporaneamente deve affrontare la sua crescita interiore, l’esito delle nuove esperienze che acquisisce ogni volta che supera un ostacolo, una sfida. E, intanto, nuovi avversari e vecchi nemici, questi ultimi sconfitti ma tutt’altro che domati, tornano a farsi vedere. Forse per Kendra questa è la volta buona per saldare tutti i vecchi conti rimasti in sospeso.

Appassionato fin da ragazzo di fantascienza, Vittorio Piccirillo, più volte finalista al Premio Vegetti (il più noto premio assegnato da una giuria a opere di fantascienza pubblicate), oltre alla trilogia Galassie Perdute ha scritto diversi racconti su varie riviste di genere, tra le quali “Dimensione Cosmica”, e sempre con la Tabula Fati una trilogia di fantascienza, più specificamente di genere space-opera militare, che comprende i romanzi La nebulosa degli spettri, La profezia della luna nera, La voce della distruzione.

In questa nuova opera che ha come protagonista Kendra, due sono i messaggi che l’autore vuole comunicare a chi leggere il romanzo. Il primo è l’invito ad agire in modo responsabile perché tutte le nostre scelte, anche quelle in apparenza più futili, possono avere degli effetti non sempre prevedibili. Il secondo messaggio è un appello a non lasciarsi influenzare dalle situazioni e rifiutare ruoli imposti da altri, che non ci appartengono. In conclusione, due messaggi che giungono dal futuro ma già validi, attuali.

Privazioni. Galassie perdute (Vol. 3)

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Privazione. Galassie perdute. Vol. 3

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Berthe Morisot. Le luci, gli abissi
La gioia avvenire
Pioggia sottile
Il senso delle cose
Fame d'aria
Cieli in fiamme

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002