SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La carbonara non esiste di Alessandro Trocino

Giunti, 2019 - Un libro che parla di cucina, ma che si legge come fosse una commedia. Unica controindicazione: la voglia di mangiare un ottimo piatto di pasta alla fine di ogni capitolo!

Silvia Gismondi
Silvia Gismondi Pubblicato il 03-10-2019

5

La carbonara non esiste

La carbonara non esiste

  • Autore: Alessandro Trocino
  • Genere: Libri di cucina
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Giunti
  • Anno di pubblicazione: 2019

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

La carbonara non esiste, scritto da Alessandro Trocino per Giunti nel settembre 2019, è un’analisi storica e filosofica su uno dei piatti principe della cucina romana. Non c’è trattoria a Roma che non la proponga, insieme alla gricia, alla cacio e pepe e all’amatriciana. Anche se la sua ricetta è più recente di quanto si possa pensare è uno dei piatti identificativi di Roma, con centinaia di varianti all’attivo.
Questo non è un libro di cucina nel senso tradizionale del termine: non troverete una lista di ingredienti con dosaggi precisi e una ricetta codificata da seguire.
Per Alessandro Trocino, sommelier e socio del ristorante Eggs a Trastevere questo libro ha un duplice scopo:

da una parte fare luce sulla storia di un piatto che ha conquistato fama e successo in Italia e nel mondo, e che ora vede Roma come suo epicentro; dall’altro, decostruire la narrazione mitopoietica di troppi cantori che vogliono intrappolare il piatto in una ricetta immobile.

Trocino, con una scrittura leggera e coinvolgente, analizza inizialmente la storia è le leggende legate alla ricetta, poi ci mostra tutti gli ingredienti e i procedimenti da quelli considerati più tradizionali e legati alla norma a quelli che per un romano non devono essere sentiti neanche nominare. Per finire ci sono delle interviste a grandi chef, italiani e non, che hanno fatto della loro carbonara uno dei piatti principe del loro menù.
La carbonara non esiste è un libro che parla di cucina, ma che si legge come fosse una commedia. L’unica controindicazione: la voglia di mangiare un ottimo piatto di pasta alla fine di ogni capitolo!
Buona lettura e buon appetito!


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La carbonara non esiste

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
La chimera di Vasari
La verità, vi prego, sull'amore
Il pane perduto
L'età dell'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002