

La luce imperfetta
- Autore: Patrizia Bambini
- Categoria: Poesia
- Anno di pubblicazione: 2023
Patrizia Bambini sembra rassegnarsi, in questi versi, al fatto che le più belle poesie parlano sempre di amore; non importa il male che ci infligge, il tormento di un letto vuoto, la parola buongiorno detta a nessuno, i tradimenti, la pelle che si macchia, l’età che avanza. Tutto l’amore che si fa fatica a "gestire" finisce nei versi dei poeti e, per Bambini, è "difficile addizionare, sottrarre, economizzare i sentimenti" in questa sua silloge che ha come titolo La luce imperfetta (Puntoacapo collezione letteraria, 2023. a cura di Mauro Macario).
Alla fine, che sia amore tra adolescenti, o amori adulti, o sorrisi anziani di chi cerca il braccio di un altro come un bastone, ci si arrende. Anche la più bella mela, per quanto solitaria, cade. E dunque nella poesia dal titolo “Come se” è scritto:
la ferita è arrivata troppo cruenta / nell’odore aspro di un mattino / già declinato verso occidente. / Poteva ogni schiaffo di vento / passarmi attraverso / e non deridere la forza alchemica / che mi tiene ritta, fra le pietre. / Poteva il tempo oltraggiare la giovinezza / fra le spighe troppo mature / e restare indenne, non cedere / alla memoria che graffia l’urgenza / di esistere. / Poteva tutto essermi nemico / e sventolare comunque lieta al mondo / ma non questa nottata che mi ferisce / col cilicio / che tu mi indossi, come se fosse amore.
La sofferenza ci illude quasi sempre: pensiamo che bisogna soffrire per stare con un’altra persona, mentre chi, nella relazione, non ha sofferto mai, non significa necessariamente che abbia un cuore arido, ma siamo noi i presuntuosi a pensare che, solo volendo, avremmo la fila dietro. Che certo, non è vera presunzione, ma il dolore di essere accettati, di essere accolti.
Scrive Mauro Macario nella prefazione:
E tra le pieghe della mestizia, salgono i toni di una sfida, un rancore, un sofferto, che subito cadono per salvare il proprio vissuto, per non cancellarlo con un colpo di inchiostro.
Lo stesso curatore, dopo queste parole, scrive che tutto questo va bene, e lo fa in gentilezza, però. Ma perché, a quale scopo la gentilezza? Ma non ha forse mai incontrato un mostro, più mostri anzi, per strada, nelle chat, uomini e donne spezzati, infelicissimi?

La luce imperfetta
Amazon.it: 12,00 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La luce imperfetta
Lascia il tuo commento