SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Belgravia di Julian Fellowes

Neri Pozza, 2016 - Classi sociali che si mescolano, aristocratici ipocriti che assistono alla loro decadenza, borghesi intraprendenti e disposti a tutto, colpi di scena e rivelazioni improvvise per un “romanzone” storico di cui si attende già la serie televisiva.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 25-07-2016

12

Belgravia

Belgravia

  • Autore: Julian Fellowes
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Neri Pozza
  • Anno di pubblicazione: 2016

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Atteso spasmodicamente dagli appassionati della serie televisiva culto delle passate stagioni, l’ormai celebrato “Downtown Abbey”, esce finalmente per Neri Pozza il nuovo romanzo di Julian Fellowes, che racconta “Belgravia”, nuovo quartiere londinese sorto intorno a Belgrave Square negli anni Quaranta dell’800: sottotitolo del romanzo, tradotto impeccabilmente da Simona Fefè, “Segreti e scandali nella Londra del 1840”.

In realtà il racconto parte da venticinque anni prima: siamo a Bruxelles, alla vigilia della battaglia di Waterloo, giugno 1815, e malgrado fervano i preparativi della battaglia che cambierà la storia e la geografia dell’intera Europa, la duchessa di Richmond non esita, appoggiata dal gelido e controllato duca di Wellington, a dare un sontuoso ballo augurale per l’incerta, imminente battaglia, decisiva contro l’odiato Napoleone; il ricco vivandiere dell’esercito inglese, il grasso e paffutello James Trechard, attraverso la diciottenne Sophia, la bella figlia amatissima, riesce ad ottenere per sé e la moglie Anne, più saggia e meno arrampicatrice, l’agognato invito. Ma in realtà Sophia ama il giovane duca Edmund Bellasis, futuro duca di Brockenhurst, che ha appena sposato segretamente e da cui aspetta un figlio. Purtroppo nella sanguinosissima battaglia che vede alla fine gli Inglesi vincitori, la migliore gioventù britannica perde la vita, e anche Edmund è fra le vittime. Sophia, disperata, dovrà confidare ai genitori la propria gravidanza, ma anche la consapevolezza della non validità del matrimonio contratto frettolosamente.
Sophia, allontanatasi dalla capitale con sua madre Anne, partorirà un maschietto ma perderà la vita in seguito ad una tremenda emorragia; il piccolo verrà affidato alla famiglia di un pastore protestante, con il nome di Charles Pope. Da qui si muove l’intricata vicenda che vede protagoniste le due famiglie, quella borghese ed arrivista dei Trechard e quella presuntuosamente aristocratica dei Brockenhurst.

Mescolamento di classi sociali, presenza del diversi membri del personale di servizio che dai piani bassi delle grandi case inglesi influenzano la vita dei loro datori di lavoro, sperando in mance e in elargizioni in cambio di fedeltà assoluta o terribili tradimenti. Entriamo con Julian Fellowes nei rituali giornalieri della grande aristocrazia, con i tè, le soirée, le cene, i trasferimenti nei castelli in campagna, un formalismo esasperato che nasconde ipocrisia e talvolta malvagità. Una storia piena di intrecci complicati, improvvise rivelazioni, colpi di teatro, comparsa di nuovi personaggi, che preludono già alla nuova serie televisiva che non potrà mancare: quale sarà il personaggio interpretato da Maggie Smith? Insomma per gli appassionati del genere un romanzo imperdibile, pieno di atmosfere e di rivelazioni, di scandali tenuti nascosti che poi procedono trionfalmente verso il lieto fine, immancabile. Anne, lady Maria, lady Caroline, Susan, John Bellasis, Charles Pope, la varia serie di domestici, tutti personaggi ben costruiti e meglio raccontati, per un “romanzone” storico, un moderno feuilleton che ci descrive molto della nascita della borghesia europea, della trasformazione di Londra in grande capitale degli affari, della imminente fine del predominio della sola aristocrazia terriera a vantaggio di una nuova classe imprenditoriale: non a caso il giovane Charles fonda e incrementa un cotonificio, servendosi dell’India, da cui prendere a buon prezzo la materia prima... Grande attualità, in tempo di Brexit!

Belgravia [Il romanzo completo]: Segreti e scandali nella Londra del 1840

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Belgravia

  • Altri libri di Julian Fellowes
  • News su Julian Fellowes
Downton Abbey
Belgravia: trama e trailer della miniserie su Sky tratta dal libro di Julian Fellowes

Belgravia: trama e trailer della miniserie su Sky tratta dal libro di Julian Fellowes

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Raffaella Aghemo
    31 agosto 2016, 16:06

    Alle soglie dell’invasione napoleonica, una ragazza di nome Sophia Trenchard, figlia di un mercante arricchito, quello che oggi definiremmo un "parvenu", ottiene dall’aitante e blasonato lord Edmund Bellasis, l’invito a uno dei balli più richiesti di Bruxelles! L’agognato ingresso nella bella società sarà il preludio di una serie di vicende, familiari e non, che coinvolgeranno le due nominate famiglie, negli anni a venire.

    Facile perdersi in questa saga, scritta dallo stesso autore di Downtown Abbey, serie televisiva di successo, che personalmente non ho seguito: risulta comunque chiaro il potere di coinvolgimento di Julian Fellowes, capace di catturare e incatenare il lettore fino alle battute finali.

    Un romanzo dalla trama scorrevole, dallo stile piacevole e semplice nel senso migliore del termine, con personaggi ben "ritagliati", i cui destini hanno la capacità di diventare propri, e di cui si anela il successo come fosse personale. La conclusione non delude, per un racconto che accompagna piacevolmente! Consigliato!

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il mostro ama il suo labirinto
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
In aperta clausura
Sorelle. Una storia di Sara
Il porto segreto. Un'indagine di Valentina Redondo
La correttrice. L'editor segreta di Alessandro Manzoni

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002