SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Una stanza fatta di foglie di Kate Grenville

Neri Pozza, 2021 - Il libro segue gli eventi e le persone che emergono dalle lettere, dai diari e dai documenti ufficiali dei primi anni di esistenza della colonia del Nuovo Galles del Sud.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 07-06-2021

5

Una stanza fatta di foglie

Una stanza fatta di foglie

  • Autore: Kate Grenville
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Neri Pozza
  • Anno di pubblicazione: 2021

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Una stanza fatta di foglie (Neri Pozza, 2021, titolo originale A Room Made of Leaves, traduzione di Simona Fefè) è il nuovo romanzo storico di Kate Grenville, una delle scrittrici australiane più celebri, già autrice del bestseller Il fiume segreto (2005), insignita nel 2017 del premio dell’Australia Council Award for Lifetime Achievement in Literature. Nel romanzo l’autrice racconta la vita segreta di Elizabeth Macarthur (14 agosto 1766 – 9 febbraio 1850), moglie del pioniere dell’industria della lana in Australia John Macarthur.

“Quando la mia sorellina Grace morì io avevo cinque anni, ed ero troppo piccola per comprendere quella parola”.

Elizabeth Veale era nata nel 1766, figlia di un agricoltore del piccolo villaggio di Bridgerule, nel Devon. Ancora bambina Elizabeth fu accolta nella casa del pastore, dove crebbe in un mondo simile a quello della quasi contemporanea Jane Austen.
Nel 1788 Elizabeth, una rosa del Devon, piena di aspettative, sposò il sottufficiale John Macarthur, un uomo privo di fascino, né ricco e né illustre, figlio di un commerciante di tessuti di Plymouth, le cui uniche risorse di cui disponeva erano costituite dalla sua paga ridotta. Ma John aveva dalla sua una determinazione spietata nel perseguire la propria ascesa. E fu proprio grazie a un tenace miscuglio di prepotenza, adulazione e frottole, che a dieci anni dall’insediamento nella colonia, John Macarthur, sarebbe divenuto l’uomo più ricco e potente del Nuovo Galles del Sud.

Infatti, nel 1789, con il figlio Edward in fasce, John e Elizabeth erano salpati verso la colonia penale del Nuovo Galles del Sud, appena istituita. La giovane raffinata cresciuta nella canonica di Bridgerule fu gettata nel mezzo di una comunità violenta e brutale all’altro capo del mondo. E proprio qui, in questa terra sconosciuta, Elizabeth avrebbe dato prova del suo valore, convincendo John a entrare nell’alleva­mento di pecore e nel commercio della lana, un’in­dustria che avrebbe avuto grande successo all’inizio dell’Ottocento, diventando il simbolo del Nuovo Galles del Sud. Non solo, mentre John trascorreva diversi anni in prigione in Inghilterra, Elizabeth sviluppava quel commercio che invece avrebbe reso famoso il marito, riuscendo ad amministrare un’azienda agricola enorme, ad allevare pecore da lana pregiata, e a gestire una manodopera composta da galeotti.

Traendo ispirazione da una storia vera, l’autrice scrive un magnifico romanzo storico “dedicato a chi non ha avuto voce nella storia”. Il libro segue gli eventi e le persone che emergono dalle lettere, dai diari e dai documenti ufficiali dei primi anni di esistenza della colonia del Nuovo Galles del Sud. Ricordiamo infine che i brani delle lettere presenti nel libro sono effettivamente estratti delle lettere di Elizabeth Macarthur.

“Confezionai un resoconto magnifico della nostra avventura per mia madre. Non mentii, non del tutto. Mi avventurai su un sentiero assai più interessante: far sì che le bugie e le verità si bilanciassero”.

Una stanza fatta di foglie

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Una stanza fatta di foglie

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Le corsare delle Antille e l'isola delle sirene
Legami feroci
Città in fiamme
Come viaggiare con un salmone
Quel treno per Inverness

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002