SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Dentro l’Italia. Piccole città, borghi e villaggi. 3 Sud

Touring Club Italiano, 2007 - Terzo e ultimo volume della collana Dentro l’Italia, aggiunge un centinaio di siti dell’Italia meridionale e insulare ai circa duecento luoghi descritti nei due precedenti volumi, dedicati al Centro e al Nord del Belpaese.

Francesca Ferraro
Francesca Ferraro Pubblicato il 25-10-2016

4

Dentro l'Italia. Piccole città, borghi e villaggi. 3 Sud

Dentro l’Italia. Piccole città, borghi e villaggi. 3 Sud

  • Autore: Non disponibile
  • Genere: Letteratura di viaggio
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2007

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

“Piccole città, borghi e villaggi” – Viaggio attraverso storie e itinerari inconsueti. Paesi medioevali e centri barocchi, borghi fortificati e città progettate, 3° Volume: Sud, è l’ultimo volume della collana Dentro l’Italia del Touring Club Italiano, che aggiunge un centinaio di luoghi dell’Italia meridionale e insulare ai circa duecento descritti nei precedenti volumi dedicati al Centro e al Nord.
Come ricorda l’autore, Marco Romano, ai tempi del Grand Tour

“quasi nessuno scendeva nelle Calabrie e nelle Puglie”

mentre l’intento di questo libro e del TCI è proprio quello di mettere in luce quella parte d’Italia meno conosciuta e pubblicizzata, ma non per questo meno importante.

E così il viaggio proposto è ricco di sorprese, si va a visitare borghi incantati, come Maddaloni (CE) con i ruderi della torre longobarda, il Palazzo Ducale e le sue chiese, e Venafro, in provincia di Campobasso dove

“Tra le propaggini del Matese e delle Mainarde, reperti e suggestioni dell’età romana continuano ad affiorare all’interno di un tessuto urbano stratificatosi nei secoli sulle pendici del monte Santa Croce”

e dove, se non bastasse, si possono gustare le olive Liciniane e le Mozzarelle di Bufala. Il libro è corredato di mappe dei borghi e di fotografie che aiutano a costruire i propri itinerari. Il lettore più attento potrebbe trovare qualche omissione, qualche luogo trascurato tra quelli scelti, ma il libro non sottolinea l’aspetto pittoresco dei borghi, ma, spesso, “il ruolo che ebbe nel Mezzogiorno la fondazione di nuove città”. Manfredonia, ad esempio, è stata

“nel Duecento il cardine attraverso cui lo stile messo in campo da Federico II nel tracciato di Augusta – così diverso da quello delle città contemporanee della Toscana – è stato ripreso da suo figlio per diventare poi il motivo ispiratore delle città nuove di Aquitania”.

Ancora, il lettore

“Troverà il filo rosso di uno dei più cospicui programmi di colonizzazione agraria europea, le settanta città fondate nel Cinquecento e nel Seicento in Sicilia, tra le quali Vittoria e Palma di Montechiaro”.

Così come per la Sicilia è documentata la ricostruzione della Val di Noto, si ricorda che in Calabria un devastante terremoto, nel 1783, distrusse molte città e nel libro sono riportate le planimetrie dei paesi di Bianco, Seminara, Mileto, Gallina, Palmi, Borgia, Cortale, Bagnara Calabra, S.Eufemia d’Aspromonte.
Dettagliatamente descritta è Filadelfia che ricorda il nome Philadelphia della città americana, con vasti isolati quadrati e con strade larghe 12 metri che si incrociano in un’immensa piazza. Il viaggio in Sicilia e Sardegna è un trionfo di scoperte di colori, sapori e si scoprono, tra gli antichi borghi e il loro incantevole paesaggio, percorsi per trekking e sport d’acqua, parchi, natura, itinerari fluviali e marini.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Dentro l’Italia. Piccole città, borghi e villaggi. 3 Sud

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
Ragione e sentimento
Piccole donne
L'età dell'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002