SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Grandi Ustionati di Paolo Nori

"Grandi Ustionati" di Paolo Nori, edito da Einaudi nel 2001, è scandito da un tic esistenziale a cui ci si affeziona presto, nonostante il senso di fastidio che ogni tic comporta.

Toni Noar Augello, scrittore
Toni Noar Augello, scrittore Pubblicato il 21-03-2011

6

Grandi Ustionati

Grandi Ustionati

  • Autore: Paolo Nori
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Einaudi

"Grandi Ustionati" di Paolo Nori, edito da Einaudi nel 2001, è scandito da un tic esistenziale a cui ci si affeziona presto, nonostante il senso di fastidio che ogni tic comporta.

Un tic che scandisce l’aritmia dei tempi di una provincia anonima, in cui puoi vincere la monotonia delle cose solo bruciando, nella quale puoi comprendere appieno il nonsense “carnascialesco” che ti circonda solo trasfigurandoti con un’ustione. E un’ustione, come un tic, di fastidio ne genera parecchio. Un fastidio che non riescono ad alleviare amici di giorno, né fantasmi di notte.
Un fastidio mortale, ma che diventa la misura della vita stessa. A volte sono proprio le condizioni più difficili quelle a spingerci a tirar fuori tutta la nostra forza.
E la forza di "Grandi Ustionati" è proprio questa: la scrittura come reazione, come risposta, come sfida ad una sorte ingiusta, decisamente troppo magra rispetto alle grasse aspettative di ognuno. Una risposta tanto più pungente quanto apparentemente innocente e spontanea, sgrammaticata e delirante, che porta in maniera altrettanto facile a tenere il ritmo sincopato di una scrittura che viaggia senza fronzoli sulle vie di una provincia che è sempre uguale a se stessa, senza esser mai veramente se stessa.

Paolo Nori conosce bene questa provincia perché si lascia attraversare da lei senza opporre resistenza e la attraversa scivolando sul suo asfalto silenzioso con la sua bicicletta. Senza destare attenzione, la osserva da un punto di vista privilegiato: da dentro. E da lì la restituisce a noi per come è, per come non l’abbiamo mai vista, o più onestamente per come non l’abbiamo mai voluta vedere. Senza clamore.
E leggere, una volta di più, non rimane un esercizio degli occhi, ma diventa una molla per la mente.

Grandi ustionati

Amazon.it: 9,50 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Grandi Ustionati

  • Altri libri di Paolo Nori
Si chiama Francesca, questo romanzo
I russi sono matti
Che dispiacere. Un'indagine su Bernardo Barigazzi
Sanguina ancora. L'incredibile vita di Fedor M. Dostoevskij

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Mr Dickens
Le sorelle in aria
Voltare pagina
Una stella senza luce
La vita intima
La scrittrice obesa

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002