SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La passione ribelle di Paola Mastrocola

Laterza, 2015 - La scrittrice in un agile e appassionato saggio rivendica il diritto allo studio, come costante fatica che ha del rivoluzionario nella nostra società sazia e ignorante.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 06-04-2016

12

La passione ribelle

La passione ribelle

  • Autore: Paola Mastrocola
  • Genere: Scuola
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Laterza
  • Anno di pubblicazione: 2015

L ’ex insegnante Mastrocola, che come pensionata è migliorata pure nelle sue ambizioni, si butta non in un romanzo o una serie di racconti, ma in un pamphlet ragionato.
L’argomento: lo studio. Cos’è rimasto dell’azione di aprire un libro e di studiare? Niente.
Per i giovani studenti, studiare è una cosa per sfigati, Leopardi studiava, ma aveva la gobba, non trovò amore in vita e morì come un fesso.
E i genitori? Per carità, per loro la scoliosi è una malattia grave e a cosa serve studiare, quando si ha un figlio intelligente che pensa già a fare soldi con un lavoro in proprio dopo il diploma?
E gli universitari? Imparano a memoria gli appunti di un collega, chi legge l’intero libro è un cretino.
Paola Mastrocola è molto sfiduciata... dove ha preso tanto pessimismo? Dal lavoro di insegnante. Non era piacevole, scrive, chiamare ragazzi di sedici e diciassette anni alla lavagna per scene mute sempre uguali, sempre sconsolanti.
Cos’è successo negli ultimi venti anni? Un mutamento antropologico, per cui studiare è diventato sinonimo di tempo perso e quello che interessa la classe dirigente sono giovani scattanti di palestra, tonici, pronti a elargire prestiti a famiglie cadute nella cosiddetta "crisi", manager in erba, pronti a tutto.
La studio serve per chi vuole fare il professore o l’assistente universitario, parassiti che vengono pagati dallo Stato, ma non si vogliono svegliare, usano passivamente internet, i social, sono sempre a fare riunioni per rimettere in sicurezza scuole fatiscenti, sul punto di cadere, dove anche i bidelli (non chiamateli così) si rassegnano a bagni completamente fuori uso, dove campeggiano scritte scurrili o blasfeme.
Studiare significa solitudine, fatica, nessuna retribuzione immediata, ma entrare nei testi senza pensare al tempo.
Gli antichi romani lo chiamavano "otium".
Nella nostra società sazia e ignorante, la passione ribelle dello studio ha ormai qualcosa di rivoluzionario, per non soccombere a una mentalità da mercanti.

La passione ribelle

Amazon.it: 10,45 €

11,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La passione ribelle

  • Altri libri di Paola Mastrocola
La cultura ci rende umani
Togliamo il disturbo
L'amore prima di noi
Diario di una talpa

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La scrittrice obesa
La portalettere
Il canto di Mr Dickens
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
L'orizzonte di notte non esiste

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002