SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le città invisibili di Italo Calvino

Avete mai sognato di viaggiare senza muovervi? Viaggiare stando comodamente seduto sul proprio trono è ciò che farà Kublai Khan, con l’aiuto del nostro Marco Polo. Il viaggiatore gli narrerà storie di luoghi misteriosi e affascinanti: città riconoscibili, città improbabili, città enormi, città prosperose, città vive e morte al tempo stesso.

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 20-09-2011

4

Le città invisibili

Le città invisibili

  • Autore: Italo Calvino
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mondadori

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Avete mai sognato di viaggiare senza muovervi? Sembra una citazione tratta dal film Dune, in realtà non è così.
Viaggiare stando comodamente seduto sul proprio trono è ciò che farà Kublai Khan, con l’aiuto del nostro Marco Polo. Il viaggiatore gli narrerà storie di luoghi misteriosi e affascinanti: città riconoscibili, città improbabili, città enormi, città prosperose, città vive e morte al tempo stesso.
Ogni capitolo del libro è diviso in tante piccole parti con il nome di donna, ognuna delle quali narra di una città differente. Vi sono città assolutamente verosimili, che sfoggeranno palazzi sontuosi, porti, chiese, abitanti più o meno eccentrici.
Leggerete di Zenobia, una città sorta su di un terreno asciutto, eppure gli abitanti vivono su altissime palafitte. Oppure Ottavia, la città-ragnatela. Straordinaria Ersilia, le cui case sono collegate da fili colorati, a seconda del grado di parentela che lega gli uni agli altri. Quando l’intreccio dei fili diventa insostenibile, le case vengono demolite e rimane soltanto l’enorme intreccio, come testimonianza. Leonia, una città che si ricostruisce ogni giorno: nuovi gioielli, nuovi vestiti, nuovo arredamento. All’inizio le descrizioni si soffermeranno molto sulle case, i luoghi, la gente, poi tutto diventa molto più complesso, con il racconto delle abitudini strane e le tradizioni.
Impossibile non venir rapiti dalle minuziose e stupende descrizioni delle città. Inutile elogiare la maestria di Italo Calvino, un autore che non ha certo bisogno di presentazioni. Eccezionali e arguti i dialoghi tra Khan e Marco Polo, semplici e complicati al tempo stesso. Un libro da leggere d’un fiato o da centellinare: lo troverete grandissimo.

- Titolo: Le Città Invisibili
- Autore: Italo Calvino
- Editore: Oscar Mondadori
- Pagine: 164


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le città invisibili

  • Altri libri di Italo Calvino
  • News su Italo Calvino
Collezione di sabbia
Il cavaliere inesistente
La speculazione edilizia
Il sentiero dei nidi di ragno
Italo Calvino: vita, opere e pensiero

Italo Calvino: vita, opere e pensiero

Il visconte dimezzato: riassunto, divisione in sequenze e analisi del romanzo di Italo Calvino

Il visconte dimezzato: riassunto, divisione in sequenze e analisi del romanzo di Italo Calvino

Italo Calvino: i libri in edicola con la Repubblica e Tv Sorrisi e Canzoni

Italo Calvino: i libri in edicola con la Repubblica e Tv Sorrisi e Canzoni

Italo Calvino: le citazioni più belle e quelle falsamente attribuitegli

Italo Calvino: le citazioni più belle e quelle falsamente attribuitegli

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Dante in love
La lanterna nera
Metz Yeghérn. Breve storia del genocidio degli armeni
Le mani del mago. Sergio Viganò il massaggiatore dei campioni
Brevi racconti per piccoli e grandi
La disputa sul raki e altre storie di vendetta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002