SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Estate di San Martino: cos’è e perché si chiama così


Dura soltanto tre giorni, cade in novembre e non è una vera stagione. Che cos'è l'estate di San Martino e perché si chiama così?

Serena Di Battista    11-11-2019
Estate di San Martino: cos'è e perché si chiama così

L’11 novembre è noto per essere l’Estate di San Martino, un momento molto particolare e la cui storia si lega alla vita del santo. Ma che cos’è l’estate di San Martino e perché si chiama così? Con l’espressione estate di San Martino si intende un eventuale periodo autunnale in cui, dopo il primo freddo, si verificano condizioni climatiche di bel tempo e relativo tepore.
È proprio per questo che di solito si indicano con il nome di estate di San Martino circa tre giorni nella prima metà del mese di novembre. Il santo richiamato nel nome, San Martino, viene festeggiato l’11 di novembre ed è un’importante ricorrenza che unisce la liturgia cristiana alla tradizione contadina legata all’apertura delle botti di vino novello.

Per il 2019 purtroppo però, per l’arrivo del freddo in netto ritardo rispetto agli anni precedenti, questi tre giorni di temperature leggermente più alte sembra che non si verificheranno. Il meteo nella giornata dell’11 novembre porta infatti forti rovesci e temperature in picchiata in molte zone della penisola.

Come dice un antico proverbio popolare "l’estate di San Martino dura tre giorni e un pochino." Scopriamo insieme che cos’è l’estate di San Martino e perché si chiama così.

Estate di San Martino: perché si chiama così

Il nome ha origine da un’antica leggenda religiosa secondo la quale Martino di Tours incontrò in un giorno di tempesta un mendicante sulla strada di casa. Impietositosi alla vista del pover’uomo in balia delle intemperie gli donò metà del suo mantello. Fu così che, miracolosamente, la pioggia cessò di cadere e il vento di infuriare, le nubi sparirono dal cielo e il tempo divenne mite e piacevole.
Martino quella notte sognò Gesù che gli rivelò di essere lui il mendicante al quale aveva donato il mantello.
Dopo questo episodio Martino, che non era battezzato, intraprese il cammino della Fede e divenne un cristiano a tutti gli effetti. Martino divenne vescovo di Tours nel 371 d.C.

Durante l’estate di San Martino, secondo le tradizioni agricole, venivano rinnovati i contratti agricoli annuali: il detto "fare San Martino", cioè traslocare, viene proprio da qui. L’estate di San Martino ha dunque anche forti legami con la terra e con i suoi frutti.
Infatti tradizionalmente durante questi giorni si aprono le botti per il primo assaggio del vino nuovo.

L’estate di San Martino è celebrata in diverse poesie e presta il nome anche al titolo di un romanzo. Ricordiamo la poesia di Carducci intitolata San Martino, Novembre di Giovanni Pascoli e il romanzo di Stifter intitolato L’estate di San Martino.

Conoscete altre poesie o tradizioni dedicate all’estate di San Martino? Fatecelo sapere nei commenti, vi aspettiamo!

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Estate di San Martino: cos’è e perché si chiama così

Naviga per parole chiave

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo - News Libri - Significato di parole, proverbi e modi di dire

Lascia il tuo commento

Altri utenti stanno leggendo:

Classifica libri settimanale: Stephen King, il re dell'horror sul podio
Classifica libri settimanale: Stephen King, il re dell’horror sul podio
Frozen 2, Il segreto di Arendelle: trama e trailer del film al cinema
Frozen 2, Il segreto di Arendelle: trama e trailer del film al cinema
Classifica libri settimanale: La vita bugiarda degli adulti è il libro più venduto
Classifica libri settimanale: La vita bugiarda degli adulti è il libro più venduto
Classifica libri settimanale: il libro postumo di Camilleri piace ai lettori
Classifica libri settimanale: il libro postumo di Camilleri piace ai lettori

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

I libri più cliccati oggi


Frugando tra i mercati di Palermo. Una foto, una storia
Le diciotto frustate
L'architettrice
Iskander. I miei primi venti racconti
La mattina dopo
Diario metalmeccanico
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità