SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il tesoro del bigatto di Giuseppe Pederiali

Kappalab, 2017 - “Il tesoro del bigatto” di Giuseppe Pedriali ci racconta un’antica favola moderna e stravolge il lettore con la sua capacità di rendere vivissime leggende che sembravano svanite.

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 10-03-2020

4

Il tesoro del bigatto

Il tesoro del bigatto

  • Autore: Giuseppe Pederiali
  • Genere: Libri per ragazzi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2017

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Il tesoro del bigatto di Giuseppe Pederiali (Kappalab, 2017) è una storia universale.

Il suo protagonista, Anselmo, meglio noto come l’eremita della pietra di Bismantova, un bel giorno riceve un incarico inaspettato. Si tratta di un incarico misterioso e molto importante. Quale?
Eh, non ve lo posso dire… sappiate solo che l’ordine proviene addirittura da Matilde di Canossa! E davanti a un mandante così non si può certo disobbedire o tentennare.

La missione segreta che Matilde di Canossa affida ad Anselmo è una missione delicata, una missione che non può e non deve fallire. Tanto che sarà il diavolo in persona a decidere di mettere i bastoni fra le ruote al protagonista di Il tesoro del bigatto.
Anselmo, durante il suo viaggio, incontrerà il giovane re Vitige, anch’esso pronto a partire per una importante missione, e quest’incontro lo costringerà a rivedere i suoi piani. Sarà un bene? Forse…

Giuseppe Pederiali ci racconta una favola antica che, però, sa anche di moderno, con la sua capacità di riportare all’attualità leggende che pensavamo scomparse. La sua penna riesce a imbrigliare chi legge tra misteri e credenze che sembrano sempre sul punto di svanire, eppure bastano poche pagine scritte magistralmente per riportare tutto a noi, al nostro presente, che è tale grazie anche a questi miti, queste storie che vengono additate come irreali ma che resistono così bene al tempo.

Il tesoro del bigatto è un libro da leggere per conoscere e apprezzare qualcosa di nuovo. O magari qualcosa che avevamo semplicemente scordato.
Consigliato ai lettori da zero a cent’anni, nessuno si senta escluso.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

chi vuole tornare un poco indietro nel tempo.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il tesoro del bigatto

  • Altri libri di Giuseppe Pederiali
È Natale, accaressami
La vergine napoletana
La setta dei golosi
Mangiami adagio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
L'età dell'innocenza
Le mille e una donna. Fiabe da tutto il mondo
Le tette di una diciottenne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002