SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’importante è proibire di Maurizio Targa

Tutto quello che la censura ha vietato nelle canzoni: si censura per motivi di decenza, scurrilità, oltraggio alla religione di Stato, istigazione alla droga e/o al suicidio. Si censura (soprattutto?) per salvaguardare il quieto vivere delle istituzioni (leggi Stato e Chiesa).

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 16-07-2011

18

L'importante è proibire

L’importante è proibire

  • Autore: Maurizio Targa
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2011

Domandina pleonastica a beneficio delle anime candide: fossero solo canzonette, perché darsi tanto da fare con la censura preventiva? Nei giorni successivi alla strage dell’11 settembre sono stati ben 128 i brani che il governo USA ha pensato bene di cassare in nome della sicurezza di Stato. Alle nostre latitudini, spalmata dai tempi del glorioso Minculpop di fascista memoria ai nostri giorni, la cifra è molto più cospicua e annovera presenze al di sopra di ogni sospetto trasgressivo (vedi i “casi” dei risibili Pooh, Cugini di campagna, Baglioni, Morandi, Cinquetti). E allora sarebbe auspicabile chiarirsi le idee una volta per tutte: o le canzoni sono un medium effimero (buone soltanto al perpetrarsi del “canta che ti passa”) oppure la loro fruizione di massa può nuocere gravemente alla salute del Sistema: non si spiegherebbe altrimenti l’accanirsi delle commissioni di censura contro il mondo delle sette note. A soffermarsi sulle oltre 170 pagine di “L’importante è proibire. Tutto quello che la censura ha vietato nelle canzoni” (Maurizio Targa, per Nuovi Equilibri, 2011) viene spesso da sorridere, per non piangere. Il saggio non tralascia nulla (dalle scuri censorie calate contro i cantautori a quelle verso i cantanti per casalinghe) e lascia intuire, quindi, un lavoro di ricerca presso che immane. Si censura per motivi di decenza, scurrilità, oltraggio alla religione di Stato, istigazione alla droga e/o al suicidio. Si censura (soprattutto?) per salvaguardare il quieto vivere delle istituzioni (leggi Stato e Chiesa), come nei casi di Tenco, De Andrè, dei “primi” Finardi e Bennato. Ma si taglia(va) a destra e a manca (soprattutto in epoca DC) anche per le elucubrazioni pruriginose (da autentico manuale di psicopatologia quotidiana) del censore, impegnato nella caccia a possibili doppi e tripli sensi delle strofe o alle cover che potessero turbare i sogni dei mariti italiani e - perché no - anche i propri. Il cahier de doleance allestito da Targa è copioso, ironico, articolato e ha il grande merito dell’aplomb, nel senso che non scade mai nella facile invettiva. La sua scrittura colpisce di fioretto piuttosto che di sciabola e ne viene fuori un libro dall’incedere godibilissimo, malgrado il tema trattato. Sulla carta la sfida non era facile, ma l’autore è riuscito a vincerla in straordinario surplace.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’importante è proibire

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002