SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le repubbliche marinare. Amalfi, Pisa, Genova e Venezia di Gino Benvenuti

Una pagina gloriosa del Medioevo italiano che l’autore analizza in profondità: le repubbliche marinare!

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 10-01-2020

5

Le repubbliche marinare. Amalfi, Pisa, Genova e Venezia

Le repubbliche marinare. Amalfi, Pisa, Genova e Venezia

  • Autore: Gino Benvenuti
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Saggistica

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Ho sempre amato la storia medievale e perciò quando, allegato a Il Giornale su licenza Newton Compton, 1989, vidi il libro Le repubbliche marinare. Amalfi, Pisa, Genova e Venezia lo comprai.

Le repubbliche marinare. Amalfi, Pisa, Genova e Venezia è la storia molto semplificata delle repubbliche marinare e un’opera con un taglio giornalistico e semplice per un lettore comune.
L’autore, Gino Benvenuti, ripercorre la storia di Amalfi, la prima e la più dimenticata, in un momento storico in cui il Sud era al centro dell’Europa per ricchezza e la descrive con malinconia.
Pisa, la città più litigiosa in assoluto, che viene descritta come un Comune troppo rissoso per sopravvivere al mondo moderno.
Genova, la Superba, che fa del commercio sul Tirreno la sua gloria, e resisterà agli attacchi trasformandosi in una Signoria fino a che dovrà subire Francia e Spagna.

E infine Venezia a cui l’autore dedicherà gli ultimi capitoli dell’opera e di cui segue da vicino la nascita, l’ascesa e la fine con grande capacità di vederne le cause.
Di essa analizza il modo di governare i popoli, le lotte, i costumi, il glorioso destino.
Non poteva essere altrimenti visto che fu l’unica città italiana a battersi contro le grandi potenze europee.
Le repubbliche marinare. Amalfi, Pisa, Genova e Venezia è un libro bello, forse un po’ carente nelle fonti, ma leggibile da tutti.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

chi ama la storia.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le repubbliche marinare. Amalfi, Pisa, Genova e Venezia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Giramondo
Il canto di Penelope. Il mito del ritorno di Odisseo
Febbre da fieno
Sotto la pioggia
Lei che ama solo me
Royals

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002