SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il patto dei penitenti grigi di Agustin Bernaldo Palatchi

Newton Compton, 2012 - L’appassionato romanzo storico si fonde con un thriller senza precedenti nella splendida e luminosa Firenze rinascimentale, una fucina di personaggi stupefacenti, da Lorenzo de’ Medici a Pico della Mirandola, da Marsilio Ficino a Leonardo da Vinci.

Stefano Trabucchi, scrittore
Stefano Trabucchi, scrittore Pubblicato il 02-10-2012

1

Il patto dei penitenti grigi

Il patto dei penitenti grigi

  • Autore: Agustin Bernaldo Palatchi
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2012

Con Il patto dei penitenti grigi (Newton Compton, 2012), l’appassionato romanzo storico si fonde con un thriller senza precedenti nella splendida e luminosa Firenze rinascimentale, una fucina di personaggi stupefacenti, da Lorenzo de’ Medici a Pico della Mirandola, da Marsilio Ficino a Leonardo da Vinci.

Trama

Cardona, aprile 1478 - Pedro Coloma è allo stremo delle forze, in catene, dopo essere stato barbaramente torturato nelle celle del castello del conte. E’ stato accusato di un delitto non commesso, perpetrato dallo stesso conte. Pedro era salito al castello per reclamare un ingente debito dovuto ad una vendita di tessuti ma ha avuto la sventura di assistere all’assassinio dell’ambasciatore del re. E’ diventato così il capro espiatorio di un orrendo omicidio oltre a perdere ogni diritto sulla somma enorme che doveva riscuotere. Davanti a lui ora c’è Mauricio, il figlio ventunenne che spera di salvarlo. Ma Pedro è rassegnato e consiglia invece al figlio di scappare in Italia, nella magnifica Firenze, città libera e lucente. Prima di abbandonare il caro Mauricio gli svela dei segreti inimmaginabili: la discendenza giudea della famiglia ed il possesso di uno splendido anello con valore inestimabile, un gioiello che può da solo assicurare il futuro al figlio ed alla sua discendenza, a patto che riesca a venderlo al grande Lorenzo de’ Medici.

Firenze 26 aprile 1478 - Pedro entra nella città magica, il fulcro delle arti e della scienza, il centro del commercio e delle ricchezze. Senza indugio si mette alla ricerca del Magnifico. Riesce a trovarlo e addirittura ad avvicinarlo. Poi estrae la magnifica pietra e lo stupore si dipinge sul volto del grande uomo fiorentino: d’un verde profondo e lucente, quella gemma sembrava vivere di luce propria. Si poteva leggere un’iscrizione in castigliano: “Luz, luz, mas luz”.
Mauricio riesce in breve a guadagnarsi un posto alla corte fiorentina anche per aver salvato Lorenzo dalla congiura de’ Pazzi. Sullo sfondo l’incredibile fervore delle arti e della scienza nella città rinascimentale. Mauricio viene a conoscenza delle grandi figure del periodo e si arricchisce oltremodo di sapere e di cultura. Tuttavia dovrà affrontare ancora terribili prove come l’opposizione al Savonarola oltre a cospirazioni e congiure dei nobili fiorentini.

Un giallo nel contesto di un grande romanzo storico che mette in risalto un periodo unico ed irripetibile con una passione evidente e di grande impatto. Chi sono i congiurati che ordiscono contro i Medici? Che ruolo ha il prezioso smeraldo e l’eredità centenaria di Mauricio? Chi era il suo antenato diretto Abraham Abulafia e che misterioso potere può avere il gioiello inestimabile? Quale mistero ed incredibile colpo di scena cela la sua enigmatica iscrizione?

Palatchi, giurista spagnolo nato a Barcellona nel 1967, ci presenta un emozionante romanzo dopo una ricerca ed uno studio approfondito sull’epoca rinascimentale durato ben cinque anni.
Un thriller storico da non perdere in ogni caso!

Il patto dei penitenti grigi

Amazon.it: 5,00 €

9,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il patto dei penitenti grigi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Un uomo senza patria
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
Fiesta
Stella di mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002