SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le ossa parlano di Antonio Manzini

Sellerio, 2022 - Manzini mette in scena un delitto avvenuto sei anni prima. Il compito di risolverlo spetterà a Rocco Schiavone, che torna ai lettori.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 04-02-2022
Le ossa parlano

Le ossa parlano

  • Autore: Antonio Manzini
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Sellerio
  • Anno di pubblicazione: 2022

Ecco Rocco Schiavone di nuovo “on stage”, ecco la sua cagna Lupa, incinta e inseparabile, gli uomini della sua squadra nel gelido commissariato di Aosta, il suo loden, le sue clark, le sue canne fumate non troppo di nascosto, il suo superiore Costa, ex marito della giornalista Sandra, con cui la storia amorosa non riesce a decollare, perché la moglie Marina, morta durante un agguato, non riesce a uscire dalla testa di Rocco, anzi compare a parlargli e resta una presenza costante nella sua fantasia.

Nel caso de Le ossa parlano (Sellerio, 2022) Manzini mette in scena un delitto avvenuto sei anni prima. In un bosco un uomo ritrova casualmente delle ossa che si rivelano appartenere a un bambino. Subito partono difficilissime indagini: chi era il bambino, chi poteva averlo strangolato, per quale ragione. La dottoressa Michela della scientifica, simpaticissimo personaggio, presto scopre tracce inquietanti.

Si capisce che dietro c’è un traffico di pedofili che vivono nell’ombra del dark web, difficilissimi da rintracciare. Ci sono foto, messaggi cifrati, nickname fantasiosi, computer e telefoni abilmente nascosti, telecamere di sicurezza che rivelano molto ma non certo tutto, misteriose orchidee.

Ci vuole la determinazione di Rocco Schiavone, l’efficienza di alcuni dei suoi uomini, diversi e non tutti motivati allo stesso modo, per ricostruire con attenzione e intuizione investigativa una vasta rete molto pericolosa che sembra essere rimasta impunita dopo anni di silenzio.

Della trama del romanzo non è opportuno rivelare di più, ma come sempre nei libri di Antonio Manzini è interessante il contesto sociale che lo scrittore ricostruisce con abilità e sensibilità umana. C’è l’amico di Schiavone, Italo, che rimane invischiato in un giro clandestino di gioco d’azzardo; c’è la bella commissaria Caterina Rispoli, anche con lei Rocco aveva intrapreso un rapporto difficile, che torna ad Aosta, assegnata a un progetto per la protezione di donne abusate, il protocollo Eva; ci sono gli amici romani, uno dei quali, Sebastiano, lo ha tradito fuggendo in sud America e lasciando a Schiavone un sapore amaro in bocca.

Infine ci sono i luoghi: Aosta e Ivrea, i boschi gelidi, la fabbrica Olivetti trasformata in un museo, ci sono i bambini delle scuole che lo frequentano imparando a disegnare con i tasti delle mitiche macchine da scrivere uscite da quella famosa fabbrica, laboratorio di idee innovative che negli anni Sessanta avrebbe potuto diventare la Sylicon Valley italiana. Insomma non c’è solo la trama gialla, ma tanti spunti narrativi nel romanzo di Manzini, che accontentano i gusti dei suoi lettori e spingono l’autore al top della classifica di vendite.

Buone notizie per la casa editrice Sellerio e per tutti i lettori italiani, che sembrano in crescita dopo la pandemia, anche grazie a libri come questo, ben scritti ma di facile lettura per diverse tipologie di lettori.

Le ossa parlano (Il vicequestore Rocco Schiavone Vol. 18)

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le ossa parlano

  • Altri libri di Antonio Manzini
  • News su Antonio Manzini
Era di maggio
La costola di Adamo
Storie dalla città eterna
Castore e Polluce
Classifica libri settimanale: il nuovo libro di Manzini balza al primo posto

Classifica libri settimanale: il nuovo libro di Manzini balza al primo posto

Classifica libri settimanale: ecco i protagonisti delle letture estive

Classifica libri settimanale: ecco i protagonisti delle letture estive

Rocco Schiavone 4: trama e cast dei nuovi episodi tratti dai libri di Antonio Manzini

Rocco Schiavone 4: trama e cast dei nuovi episodi tratti dai libri di Antonio Manzini

L'amore ai tempi del Covid-19: il racconto di Manzini per lo Spallanzani

L’amore ai tempi del Covid-19: il racconto di Manzini per lo Spallanzani

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Il viaggio di Elisabet
Fiesta
Nient'altro che polvere
L'inventario delle nuvole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002