SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Tre passeggiate a Palermo. Storie e curiosità a braccetto con l’autore di Carlo Barbieri

Kalos Editore, 2022 - Una narrazione brillante di luoghi e vicende storiche che si intrecciano con aneddoti poco conosciuti, divertenti e che pur nel rispetto del dato storico lo completano rendendo di piacevolissima lettura l’intero contesto.

Gaetano Celauro
Gaetano Celauro Pubblicato il 13-04-2022
Tre passeggiate a Palermo. Storie e curiosità a braccetto con l'autore

Tre passeggiate a Palermo. Storie e curiosità a braccetto con l’autore

  • Autore: Carlo Barbieri
  • Genere: Letteratura di viaggio
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2022

Carlo Barbieri è uno scrittore a tutto tondo, che si è fatto conoscere con divertenti raccolte di racconti umoristici per proseguire con successo in romanzi gialli pieni di mistero, non abbandonando però mai il suo tono arguto e ironico.
Ma ha poi continuato e continua a suscitare progressivo e costante interesse tra i giovanissimi lettori con racconti gialli in cui si ritrova come protagonista delle indagini un Commissario Ciccio che altri non è che il Commissario Francesco Mancuso dei suoi gialli più celebrati che muove i primi passi come investigatore.

La sua vena eclettica di espressività si cimenta adesso con Tre passeggiate a Palermo (Kalos Editore, 2022), una particolare guida della città di Palermo con tre itinerari particolari intrecciati a narrazioni in linea con il suo stile letterario ben significato nel sottotitolo di copertina: Storie e curiosità a braccetto con l’autore.

Un percorso inusuale attraverso Palermo, quello in cui ci conduce Carlo Barbieri in questa sua ultima opera dedicata alla sua città natale, in cui ci accompagnano infatti le sue sagaci storie, che rendono deliziosa la visita della città.
Una narrazione brillante di luoghi e vicende storiche che si intrecciano con aneddoti poco conosciuti, divertenti e che, pur nel rispetto del dato storico, lo completano rendendo di piacevolissima lettura l’intero contesto.

Sono episodi minuti, storie di vita vissuta che fanno conoscere le pieghe della storia nei suoi trascurati dettagli spesso e sovente più interessanti della storia “ufficiale”.
Un opera di agevole approccio che pagina dopo pagina trascina a proseguire nella lettura anche chi crede di conoscere tutto di Palermo, ma la storia va sempre rivista, alla luce di nuove conoscenze e scoperte documentali come pure giudizi obsoleti e considerazioni influenzate da fattori estranei e sovente non obbiettivi e/o decontestualizzati.
"Gli esami non finiscono mai", ma anche il conoscere non è mai esaustivo e Carlo Barbieri riesce con la verve e la sua vivacità e ironia a farci rendere edotti senza mai essere pedante facendo entrare il lettore nello spirito del tempo.

I vari percorsi che l’autore ci consiglia sono concepiti come quelli che di solito si farebbero con un amico o parente in visita in città. Con il desiderio quindi di istruire e divertire insieme, senza inutili e noiosi appesantimenti descrittivi sia storici che artistici. Una leggerezza quindi di esposizione che facilita la lettura di un libro tutto da leggere e da gustare. Un corredo fotografico ben articolato e preciso, a opera delle pertinenti e incisive immagini fotografiche curate da Sandro Riotta, accompagna, passo dopo passo, la scrittura rendendo il libro ancor più godibile.

Come ben fa notare Adriana Chirco che ha curato la attenta prefazione, vi sono diversi modi di raccontare la città e Carlo Barbieri non si ferma al mero e crudo dato storico, ma lo arricchisce con dati e informazioni che riguardano il linguaggio (mai chiamarlo dialetto), trattando dei vari vocaboli di cibi e di toponimi che rimandano a un passato che ha visto diversi popoli attraversare le strade dell’Isola, lasciando indelebili tracce in espressioni e parole mutuate da altre lingue e Paesi, dal latino, dall’arabo all’ebraico, allo spagnolo, al francese e via discorrendo.
Sono esposti particolari inediti, tutti accattivanti e affascinanti come pure piccoli misteri che l’autore svela, suscitando curiosità e interesse, indicando i chilometri da percorrere per ogni itinerario ma che ognuno è padrone di gestire a suo piacimento in temi e tempi di percorrenza.

Tre quindi gli itinerari di queste godibilissime “passeggiate” con il primo che ha come oggetto: Potere, Fede, dolci e gastronomia, dedicato alla parte della città più centrale e monumentale; si pone poi attenzione con il secondo itinerario alla “Palermo a mare” con riferimento a questa zona della città, con il quartiere arabo della Kalsa, lo Steri con le carceri della Santa Inquisizione e il Giardino Garibaldi dove perse la vita per mano mafiosa Joe Petrosino. Una zona ricca di edifici ecclesiastici, che Barbieri descrive con vere chicche, per chiudere in ultimo con l’itinerario della “Palermo moderna” in riferimento ai luoghi "cult" e di interesse degli ultimi anni quali l’albero Falcone.

Tutti piacevolissimi, gli itinerari che attraversano periodi storici diversi di una città dal multiforme aspetto, fornendo chiavi di lettura originali, diverse e inconsuete, offrendo al lettore una Palermo che è una vera scoperta anche per gli stessi suoi abitanti.

Tre passeggiate a Palermo. Storie e curiosità a braccetto con l'autore

Amazon.it: 15,67 €

16,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Tre passeggiate a Palermo. Storie e curiosità a braccetto con l’autore

  • Altri libri di Carlo Barbieri
  • News su Carlo Barbieri
Dieci piccoli gialli
Il morto con la zebiba
Dieci piccoli gialli 4
Dieci piccoli gialli 3
Tre: in libreria il nuovo romanzo di Carlo Barbieri

Tre: in libreria il nuovo romanzo di Carlo Barbieri

Intervista a Carlo Barbieri: a maggio in libreria il suo ultimo libro “Dieci piccoli gialli”

Intervista a Carlo Barbieri: a maggio in libreria il suo ultimo libro “Dieci piccoli gialli”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
La casa dello champagne
Vuoto di luna

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002