SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ragazzo da parete di Stephen Chbosky

Charlie è un ragazzo timido e solitario, che pensa di non avere nulla di speciale, e guarda il mondo senza sentire di farne parte. L’incontro con due compagni di scuola più grandi gli cambierà la vita e lo farà sentire vivo e realizzato o, per dirla con le sue parole, “infinito”.

Fiorella Cogliandro
Fiorella Cogliandro Pubblicato il 07-01-2014

13

Ragazzo da parete

Ragazzo da parete

  • Autore: Stephen Chbosky
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2006

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Dopo il suicidio del suo migliore amico Michael, Charlie, un quattordicenne di Pittsburgh, si trova ad affrontare il primo anno di liceo senza amici e pieno di paure. Non è ritenuto abbastanza interessante da nessuno dei compagni di scuola, i suoi insegnanti sono assenti e in famiglia, essendo il più piccolo di tre fratelli, non è particolarmente considerato. E’ il classico ragazzo che guarda la vita invece di viverla, osserva il mondo ma non ci si butta dentro. Un giorno, però, un incontro casuale ad una partita di football con due compagni più grandi, Patrick e Sam, gli cambia la vita. Patrick è omosessuale, dolce e comprensivo; Sam è la sua sorellastra, una ragazza bella, libera e saggia, che cattura subito il cuore di Charlie. Patrick e Sam guardano Charlie con curiosità e pian pano stringono amicizia con il ragazzo, che a suon di feste, incontri per il giornale scolastico e partite di football sembra cominciare a uscire fuori dal suo guscio, a vivere davvero, tanto che una sera, a bordo del pickup di Sam, seduto tra lei e Patrick, Charlie ha quella sensazione di reale appartenenza al mondo, un’inspiegabile senso di appagamento che gli fa pronunciare la frase più famosa di tutto il libro:

“Mi sento… come dire… infinito”.

Ma tutto questo sembra esistere solo nella testa di Charlie. E’ il confidente fidato di chiunque, ma nessuno sembra accorgersi davvero di lui e viene ritenuto noioso e senza carattere. E’ un “ragazzo da parete”, quel tipo a cui puoi raccontare qualunque cosa perché ti ascolta sempre, ma non dice una parola, non giudica e non agisce, ascolta e basta, come una tappezzeria. Per togliersi quest’etichetta Charlie deve affrontare un lungo viaggio interiore, cercare le radici del suo disagio psicologico che affondano molto lontano nel tempo, nascoste tra i suoi ricordi più belli.

“Ragazzo da parete” è stato scritto nel 1999 da Stephen Chbosky, ma solo nel 2012 ha goduto di maggior fama grazie all’adattamento cinematografico dal titolo “Noi siamo infinito”, che vede nel cast l’attrice Emma Watson, interprete di Sam. Il romanzo, scritto in forma epistolare, scorre le memorie di Charlie con un’analisi psicologica molto approfondita e credibile, quasi empatica, che coinvolge il lettore in prima persona perché Charlie scrive ad un destinatario sconosciuto che potrebbe benissimo essere il lettore stesso. Le personalità di ognuno dei personaggi sono realistiche e straordinarie nella loro semplicità, tenendo presente che il romanzo è ambientato negli anni ’90, quando le amicizie, gli amori e gli affetti non erano ancora stati intaccati dalla freddezza dei social network.

“Ragazzo da parete” è un libro per tutti, apprezzabile soprattutto da quelle persone, ormai rare al giorno d’oggi, estremamente fragili e sensibili come Charlie, straordinarie osservatrici dei particolari della vita, che hanno (o hanno avuto) paura del mondo in un momento delicatissimo della crescita personale come l’adolescenza. Charlie è comunque un personaggio che non si può non amare: crede di non essere speciale, ma le sue capacità e i suoi doni sono solo ben nascosti dalla sua insicurezza; ama gli affetti e il calore famigliare e si rivela più coraggioso di quanto creda. Alla fine del romanzo, è possibile sentirlo come un amico vicino, che lotta per trovare il suo posto nel mondo, un po’ come tutti, per sentirsi amato, realizzato e “infinito”.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ragazzo da parete

  • Altri libri di Stephen Chbosky
L'amico immaginario

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La fame
Sotto la pioggia
Il maestro e l'Infanta
Il mio primo giro del mondo in 80 giorni
Daniele De Rossi o dell'amore reciproco
Ricetta del cuore in subbuglio

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002