SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La stanza della tessitrice di Cristina Caboni

Garzanti, 2018 - Ne “La stanza della tessitrice” Cristina Caboni ci porta alla scoperta dei tessuti che intrecciano i fili della storia di Camilla e Caterina, lontane nel tempo, ma unite dalla loro passione per la moda.

Valentina Lo Iacono
Valentina Lo Iacono Pubblicato il 29-11-2018

7

La stanza della tessitrice

La stanza della tessitrice

  • Autore: Cristina Caboni
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Garzanti
  • Anno di pubblicazione: 2018

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Si muove tra le pieghe dei tessuti il nuovo romanzo di Cristina Caboni “La stanza della tessitrice”, che stavolta si addentra nel campo della moda, per raccontare la storia di Camilla, Marianne e soprattutto di Caterina Frau, una stilista che realizzava vestiti, in cui annetteva degli scrapolari, dei sacchetti nascosti, pronti a contenere i segreti e i sogni della persona che indossava l’abito.

Ogni capitolo presenta un tessuto, che introduce così il lettore in questa particolarissima storia, che si scontra con tempi difficili, come quelli della Seconda Guerra Mondiale, ma porta alla luce anche il sogno di Camilla, una giovane ragazza che spera un giorno di aprire un atelier tutto suo. Ricostruendo il passato di Caterina, Camilla verrà in un certo senso guidata da lei e inizierà un nuovo percorso della sua vita, che la avvicinerà ancora di più alla sua grande passione per gli abiti.

Camilla ascoltava rapita, era come se la vita di quelle persone avesse gravitato intorno a quell’abito, un pezzo di stoffa che, con la propria trama, si era legato al filo della loro esistenza. Era questo che rappresentava per lei la moda: un legame, una storia.

In modo originale l’autrice dà importanza a un settore generalmente tratteggiato da un alone frivolo, destreggiandosi tra i fili dei tessuti, che intessono la trama coinvolgente di questo romanzo, che si concentra nel rapporto madre-figlia tra le varie generazioni, contraddistinto da una passione comune e sconfinata per la moda. In questa cornice emergono poi altre forme di amore e si valorizzano le tradizioni e la riscoperta del passato, che riallaccia legami che si credevano persi o di cui non si immaginava nemmeno l’esistenza.

"La stanza della tessitrice" è perciò adatto per tutti coloro che amano sognare, ma sono convinti che anche i sogni possano trasformarsi in realtà, per quelli che amano scoprire e vogliono conoscere nuovi campi, per quelli che sono interessati alla creazione dei vestiti nonché appassionati di moda, ma anche e soprattutto per coloro che amano le buone storie.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La stanza della tessitrice

  • Altri libri di Cristina Caboni
  • News su Cristina Caboni
Il sentiero dei profumi
La custode del miele e delle api
La rilegatrice di storie perdute
La casa degli specchi
Novità libri: i libri consigliati in uscita ad ottobre 2017

Novità libri: i libri consigliati in uscita ad ottobre 2017

Premio Bancarella 2017: ecco i 6 finalisti

Premio Bancarella 2017: ecco i 6 finalisti

In uscita a maggio “Il sentiero dei profumi”: scarica il Dizionario dei profumi

In uscita a maggio “Il sentiero dei profumi”: scarica il Dizionario dei profumi

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Francesca
    7 febbraio 2019, 22:57

    Un libro scritto con un linguaggio semplice, non sempre efficaci i brani descrittivi, personaggi non indagati in profondità. Personalmente non mi ha rapita all’inizio, ma la vicenda si fa un pochino più intrigante proseguendo. Nel complesso un romanzo scorrevole, di cui ho apprezzato essenzialmente due cose: la scelta di parlare di vestiti da una prospettiva per nulla scontata, ricca di suggestioni sofisticate; il retroterra mitico-leggendario sardo che fa capolino tra le pagine del libro.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
La felicità non va interrotta
Fare lo psicologo. Percorsi e prospettive di una professione
Guida di stile. Scrivere e riscrivere con consapevolezza
La casa della gioia
1937 Opere pubbliche in Sicilia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002