SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Poesie di Giuseppe Ungaretti

La “Vita di un uomo” è fatta di partenze e ritorni, ma tutti hanno un porto a cui fare capo.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 10-07-2019

10

Poesie

Poesie

  • Autore: Giuseppe Ungaretti
  • Categoria: Poesia

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Giuseppe Ungaretti (1888- 1970) fu un autore novecentesco che rinnovò la poesia spezzettando la parola e liberandola dalla retorica carducciana e dannunziana dando vita a una nuova poesia.
Negli anni Ottanta ero abbonata al Club degli editori e colsi l’occasione per leggere “Poesie”, una silloge delle raccolte poetiche di Ungaretti dall’inizio alla fine nel grande complesso “Vita di un uomo”.

Le prime raccolte “Il porto sepolto” e “Allegria di Naufragi” sono le più innovative. Ungaretti spezza il verso, lascia spazi bianchi e ha un contenuto fortemente impegnato: la guerra, l’uomo, la crisi delle certezze e la ricerca nascosta di Dio nel fragore della Prima guerra mondiale.
Negli anni Venti venne pubblicato “Sentimento del tempo”, un ritorno a stilemi più tradizionali e un recupero del Barocco funebre di Ciro di Pers, Ungaretti non aderisce alla tradizione, ma la rielabora.
Nel corso dei decenni si approfondisce la vena religiosa con un ritorno a Dio nella raccolta “Il dolore” nella quale confluiscono le sue vicende personali come la morte della madre e del figlio Antonello. L’autore è stanco, abbattuto, ma in lui alberga la speranza di una vita ultraterrena. Non solo.
Egli, nelle ultime raccolte, ripercorre la classicità e va oltre la letteratura italiana con i “Cori di Didone ed Enea” che riportano in auge la figura di Virgilio. Il senso della morte accomuna tutti, cristiani e pagani.
Già anziano, il poeta partecipa a trasmissioni radiofoniche e scrive poesie infantili come a chiudere il cerchio.

Lettura obbligatoria.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Poesie

  • Altri libri di Giuseppe Ungaretti
  • News su Giuseppe Ungaretti
Il dolore
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie: analisi e parafrasi di “Soldati” di Ungaretti

Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie: analisi e parafrasi di “Soldati” di Ungaretti

San Martino del Carso: parafrasi e analisi della poesia di Ungaretti

San Martino del Carso: parafrasi e analisi della poesia di Ungaretti

Giuseppe Ungaretti: le migliori poesie

Giuseppe Ungaretti: le migliori poesie

Il porto sepolto: testo, analisi e parafrasi della poesia di Ungaretti

Il porto sepolto: testo, analisi e parafrasi della poesia di Ungaretti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Ragione e sentimento
Jane Eyre
L'età dell'innocenza
Il virus che rende folli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002