SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La vita intensa di Massimo Bontempelli

ISBN Edizioni, 2009 - Geniale nello smantellare le linee letterarie del romanzo dell’Ottocento Massimo Bontempelli sorprende il lettore con la letteratura dell’assurdo, la suspense, dando vita a un realismo magico e delineando una sua poetica ideale.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 22-01-2018

6

La vita intensa

La vita intensa

  • Autore: Massimo Bontempelli
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: ISBN
  • Anno di pubblicazione: 2009

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Un grande scrittore del nostro Novecento in un libro, “La vita intensa”, il romanzo dei romanzi, dimenticato e ignorato, ahimè, insieme alla scrittrice sua compagna di vita Paola Masino (“Album di vestiti”). Massimo Bontempelli era ironico, sorprendentemente libero, “un autore candidamente caustico e distruttivo”, vicino alle idee e al movimento culturale dell’avanguardia nonostante non rinnegasse del tutto la tradizione. Geniale nello smantellare le linee letterarie del romanzo dell’Ottocento, quelle romantiche, naturalistiche, sentimentali, per sorprendere il lettore con la letteratura dell’assurdo, la suspense, dando vita a un realismo magico e delineando una sua poetica ideale.

La trama conquista e seduce da subito per gli argomenti personali, spesso surreali, narrati in prima persona con una satira sottile, graffiante, e con continui riferimenti letterari, da Balzac a Dostoevskij. Pubblicati a puntate sulla rivista Ardita, i vari capitoli ebbero un successo inatteso che sorprese lo stesso autore.

“Una storia vera non scritta per uomini semplici e nemmeno per uomini troppo complicati, bensì per i posteri e per rinnovare il romanzo europeo”.

All’epoca Massimo Bontempelli aveva 41 anni, era reduce dal fronte, indossava la divisa militare con la quale aveva visto morire tanti giovanissimi compagni d’armi: diciottenni, ventenni, una grande ingiustizia, scriverà. Storie vere come gli incontri occorsi in una normale mattinata del 1919, primo anno del dopoguerra, andando da via S. Paolo alla Galleria, in una Milano elegante e frenetica durante la passeggiata mattutina con il suo amico Piero.
La donnina imbacuccata, modesta negli abiti che indossava, con lo sguardo basso che usciva dallo studio del dottore del piano di sotto, camminava trafelata senza mai voltarsi, ristretta nel suo vestito e piena di rossore in volto. E l’uomo con una grande valigia, affannato e sudato in cerca di un facchino che non c’era; o la signora Marta con la sua terribile gelosia nei riguardi del marito.
E cosa dire quando Massimo Bontempelli, con le sue abilità di romanziere consumato, narra della sua prima esperienza di lavoro nella città di Napoli? Lavorava come correttore di bozze sei ore al giorno nell’impresa editoriale del professor Iovelli, con uno stipendio mensile di cinquanta lire del quale, come i suoi colleghi, con un gioco paradossale di parole, vide nei mesi solo qualche piccolo acconto. O a Roma, in un’altra delle sue città natali, come amava descriverla, apprendista presso un imbalsamatore di uccelli, o ricevendo in casa per ripetizioni di pianoforte. Non lezioni ma ripetizioni, una vera novità. Anni di miseria, fame, freddo e delusioni ma con il pensiero al suo lontano avvenire.

“Molti si meravigliano d’una certa mia pazienza di fronte alle difficoltà comuni della vita, e quasi me la rimproverano. C’è pure chi me ne chiede la ricetta. Non so darla”.

Accanito fumatore (ho visto di recente pubblicata una sua foto in bianco e nero con i suoi amici più cari, Vincenzo Cardarelli e Alberto Savinio, tutte e tre insieme tra i fumi delle loro sigarette) descrive e narra stupendamente la levata del martedì, disfatte e piccole vittorie sul fumo. Ogni spaccio di sali e tabacchi all’epoca, per decreto del pubblico potere, non poteva vendere più di due pacchetti di sigarette ad ogni cliente. Le disavventure del nostro andranno dal fabbricarsi la sigaretta con le cartine e il tabacco, al soffrire nevrastenicamente per la sua mancanza, fino all’elaborazione di una strategia per ottenere più pacchetti dalla perfida tabaccaia nella levata del martedì. Umorismo, intelligenza, modernità, piccoli capolavori, cosa altro dire di una lettura colta e straordinariamente raffinata?


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La vita intensa

  • Altri libri di Massimo Bontempelli
Gente nel tempo
Storie d'amore

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La casa della gioia
L'uomo senza epilogo
L'imperatrice illuminata
Sempre soli con qualcuno
Flora
Le piccole volpi del deserto

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002