SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Un oscuro scrutare di Philip K. Dick

A questo giro, la macchina della paranoia di Philip K. Dick assume le sembianze di uno stato di polizia, il cui fine ultimo è il controllo sociale: “Un oscuro scrutare” scava a fondo nella psiche di un uomo diviso, descrivendo il baratro della tossicodipendenza, ma anche quello, addirittura peggiore, della schizofrenia indotta da un sistema alienante.

Emanuele Chiricallo
Emanuele Chiricallo Pubblicato il 09-05-2021
Un oscuro scrutare

Un oscuro scrutare

  • Autore: Philip K. Dick
  • Genere: Fantascienza
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Fanucci

Gli intrecci narrativi ideati da P.K. Dick sono labirinti contorti in cui i protagonisti si perdono quasi subito, e le cui molteplici vie di uscita sono spesso illusorie: la realtà oggettiva è qualcosa di irraggiungibile, una sorta di ideale a cui si può solo aspirare, mentre si ripiega fra le ombre e le contraddizioni del proprio mondo soggettivo, con cui si deve prima o poi venire a patti. In fondo più o meno tutti i personaggi dickiani sono degli sconfitti, pur conservando integra la propria dignità di uomini.

Alla “regola” non sfugge Un oscuro scrutare (ultima ed. Fanucci 2019, traduzione Gabriele Frasca): ambientato in una Los Angeles distopica in un cui la sostanza M, una nuova e potente droga di origine ignota, invade le piazze di spaccio, vede protagonista Bob Arctor, un agente sotto copertura della narcotici. È da tempo infiltrato in un gruppo di tossicodipendenti, deciso a scoprire chi si nasconde al vertice dell’organizzazione. Costretto dalla corruzione dilagante a indossare una tuta disindividuante, cioè uno speciale abito che nasconde la sua vera identità ai colleghi a cui fa rapporto, si ritroverà nella surreale condizione di dover indagare su se stesso: gli verrà ordinato di spiare i movimenti del “personaggio” che interpreta fra i suoi coinquilini, usando una sofisticata apparecchiatura a cui sono collegate le telecamere nascoste nella casa che divide con altri reietti.

Sempre più confuso dal suo doppio ruolo, Bob Arctor/Actor è un attore che non riesce più a distinguere tra finzione e autenticità; mentre subisce danni cerebrali a causa dell’uso a cui è costretto della sostanza M, a cui ormai è assuefatto, finisce col perdersi in un dedalo di congetture più o meno folli (anche se a tratti rivelatrici), accantonando in parte il suo incarico per scoprire cosa sta accadendo alla sua personalità sempre più scissa. Innamorato di Donna, uno dei contatti dell’organizzazione criminale, non riesce né a dichiararsi, né a scoprire nulla di concreto, mentre sembra che uno dei suoi amici/sorvegliati stia tramando contro di lui. Ma è davvero così, o è solo paranoia indotta dalla droga e dalla situazione intricata in cui è invischiato? Quando sarà ormai ridotto a un relitto umano, paradossalmente, Arctor scoprirà la verità sul traffico di stupefacenti e su chi ne tira le fila, una realtà inaccettabile che però non esclude una possibilità di speranza, seppur flebile.

Un oscuro scrutare è un romanzo emotivamente potente, uno dei lavori più riusciti del Dick degli anni ’70, in cui l’autore riversa molto di sé e della propria tormentata storia personale: per anni lo scrittore aveva abusato di sostanze psicotrope prima di riuscire a disintossicarsi, perdendo nel frattempo molti amici tossicodipendenti. Il libro è dedicato a loro.

Nel 2006 il regista Richard Linklater ha tratto un film dal romanzo in questione, ovvero A Scanner Darkly - Un oscuro scrutare, interpretato da attori del calibro di Keanu Reeves, Winona Ryder, Robert Downey Jr e Woody Harrelson. È una pellicola molto fedele all’opera originale, anche nei dialoghi, e risulta visivamente straniante, una sorta di incrocio tra un film di animazione e una pellicola girata con attori in carne e ossa, ottenuta girando in normale live action, per poi ritoccare il tutto con animazione grafica digitale. Da vedere.

Un oscuro scrutare

Amazon.it: 13,77 €

14,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Un oscuro scrutare

  • Altri libri di Philip K. Dick
  • News su Philip K. Dick
Noi marziani
Follia per sette clan
Philip K. Dick
Il disco di fiamma
La vita di Philip K. Dick raccontata da Emmanuel Carrère

La vita di Philip K. Dick raccontata da Emmanuel Carrère

L'uomo nell'alto castello: differenze e analogie tra la serie tv e il romanzo di Philip K. Dick

L’uomo nell’alto castello: differenze e analogie tra la serie tv e il romanzo di Philip K. Dick

Che senso e che scopo ha scrivere un libro?

Che senso e che scopo ha scrivere un libro?

I 10 migliori libri di fantascienza da regalare a Natale

I 10 migliori libri di fantascienza da regalare a Natale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Fiesta
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002