SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Storia della letteratura

La leggenda di Wanda, la principessa polacca

Wanda fu una principessa polacca che preferì la morte a un marito nemico divenendo così un'eroina nella storia del suo Paese. Scopriamo la leggenda e le sue derivazioni letterarie.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 10-05-2023
La leggenda di Wanda, la principessa polacca

Di Maksymilian Piotrowski (1813–1875) - <a rel="nofollow" class="external text" href="https://zbiory.mnk.pl/pl/wyniki-wyszukiwania/katalog/271703">mnk.pl</a>, Pubblico dominio, Collegamento

Wanda è un nome non molto usato oggi tra le bambine e in genere evoca l’immagine di una donna semplice e di estrazione medio bassa. In realtà le sue origini sono nobili, come ci racconta una celebre leggenda polacca che vede in lei una principessa capace di riscattare il destino del suo paese.

Scopriamo origine e significato di questo nome che trae origine dalla leggenda di una bellissima principessa polacca.

Chi era Wanda? La leggenda della principessa polacca

Wanda è un nome di origine germanica, deriva dal tedesco Wendel che significa “appartenente al popolo dei Vendi”, una popolazione slava.
La leggenda narra che Wanda fosse una principessa, figlia del re Krakus, che governò Cracovia. Era così bella che il principe tedesco Rydygier se ne innamorò e minacciò di assaltare la città di Cracovia se lei non lo avesse sposato. La principessa rifiutò il corteggiatore e, per non mettere in pericolo il suo popolo, si uccise gettandosi nelle acque del fiume Vistola.
I Polacchi la venerarono come un’eroina tanto che venne eretto un monumento in suo onore, proprio nel luogo in cui si uccise, che ancora oggi è meta di turisti.

La principessa Wanda si era distinta anche per la difesa del cattolicesimo, tanto che venne beatificata dalla Chiesa cattolica che ne ha dichiarato lecito il culto.
La prima attestazione di questa leggenda risale alle Cronicum polonorum scritte nel Duecento che raccontavano, in chiave mitica, la storia della Polonia.

Wanda: il nome nella letteratura

Il nome Wanda, in seguito alla leggenda, ebbe fortuna anche in letteratura tanto che Elisabetta Werner lo utilizzò per la protagonista del suo romanzo Vineta, la città sommersa, una storia d’amore ambientata nella Germania di fine Ottocento.
Divenne celebre anche per l’opera Wanda. Contessa von Szalras (1884) della scrittrice inglese Ouida, che narrava la storia di una giovane aristocratica, solitaria, idealista e ingenua, il cui mondo venne distrutto da un uomo che sembrava essere (e forse era) la cosa migliore che le fosse mai capitata.

Recensione del libro

Vineta, la città sommersa
di Elisabeth Werner

Molte donne famose si chiamarono Wanda, tra cui la celeberrima soubrette Wanda Osiris, che lo elevò a superlativo: Wandissima.

È la piccola storia sul nome di una donna, ma è anche una bella leggenda che vale la pena raccontare.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La leggenda di Wanda, la principessa polacca

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Storia della letteratura

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002