SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Programmi e Serie Tv

Monterossi: su Amazon la serie tratta dai romanzi di Alessandro Robecchi

È ora disponibile su Amazon Prime Video "Monterossi", la nuova serie tv italiana tratta dai romanzi di Alessandro Robecchi editi da Sellerio. Scopriamone trama e cast.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 18-01-2022
Monterossi: su Amazon la serie tratta dai romanzi di Alessandro Robecchi

Dal 17 gennaio su Amazon Prime Video debutta in 6 episodi Monterossi, per la regia di Roan Johnson, adattamento televisivo dei libri scritti da Alessandro Robecchi per Sellerio.

La serie è tratta dai romanzi di Alessandro Robecchi che raccontano le avventure di Carlo Monterossi, autore televisivo che si ritrova a vestire panni di investigatore improvvisato.
La prima stagione della serie televisiva è basata in particolare sui primi due titoli (la saga al momento si compone di otto libri, Ndr) pubblicati dall’autore Questa non è una canzone d’amore (Sellerio, 2014) e Di rabbia e di vento (Sellerio, 2016).

Monterossi: trama della serie tv

Amazon

Vedi su Amazon

I primi tre episodi della serie Monterossi sono liberamente tratti da Questa non è una canzone d’amore (Sellerio, 2014), romanzo d’esordio del giornalista e autore televisivo Alessandro Robecchi.
La storia ci proietta nella vita di Carlo Monterossi, un autore tv milanese che ha riscosso un certo successo grazie popolare programma trash, ma che ora vorrebbe rinnegare quella tv spazzatura e quindi sfugge alle lusinghe di produttori e agenti.
La tranquilla esistenza di Monterossi viene interrotta improvvisamente da un agguato, quando una sera un killer fa irruzione in casa sua tentando di ucciderlo. Dopo essere miracolosamente scampato a una morte certa, Monterossi inizia a svolgere un’indagine parallela a quella della polizia per cercare la verità.

Amazon

Vedi su Amazon

Nella seconda parte della serie invece, tratta dal secondo romanzo di Robecchi Di rabbia e di vento (Sellerio, 2016), Monterossi si trova per caso a indagare sul feroce omicidio di Anna, una donna misteriosa con cui aveva trascorso l’avventura di una notte. L’indagine presto si trasforma in un vero rompicapo, rivelando un passato crudele e l’enigma di una doppia esistenza.

Carlo Monterossi è insomma la rappresentazione italiana del detective fai-da-te. Ricco, elegante, fan sfegatato di Bob Dylan, intellettuale e milanese d’hoc, è un personaggio originale e affascinante che non viene affatto svilito nel passaggio dal libro allo schermo.
La serie tv si muove in bilico tra il giallo e la satira del mondo contemporaneo, segnando tuttavia, sotto molti aspetti, un deciso cambio di ritmo rispetto alla fortunata saga di Robecchi.

Monterossi: il cast della serie tv

La sceneggiatura della serie tv è stata scritta da Roan Johnson, Davide Lantieri e dallo stesso Robecchi.

Nel cast troviamo Fabrizio Bentivoglio ne ruolo del protagonista Carlo Monterossi; Diego Ribon (nel ruolo del sovritendente Ghezzi); Tommaso Ragno (che interpreta Carella); Martina Sanmarco (nel ruolo della collaboratrice Nadia) e Donatella Finocchiaro (nei panni della giornalista Lucia, l’amore sfuggente di Monterossi).
Carla Signoris invece appare nel ruolo di una presentatrice tv che ogni giorno va in onda con Crazy Love, il famoso programma trash che Monterossi vorrebbe rinnegare. Nel personaggio interpretato dalla Signoris si può cogliere la satira di una famosa conduttrice contemporanea.

Recensione del libro

Di rabbia e di vento
di Alessandro Robecchi

leggi anche

Quel che resta della “Milano da bere” nei romanzi di Alessandro Robecchi e Gianni Simoni

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Monterossi: su Amazon la serie tratta dai romanzi di Alessandro Robecchi

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Alessandro Robecchi Sellerio News Libri Programmi e Serie Tv Amazon

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002