SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Un dono color caffè di Lia Levi

Una delle storie dedicate, in particolare, alle piccole lettrici dai nove anni in poi, scritta da Lia Levi, è “Un dono color caffè” della collana “Il battello a vapore” edizioni PIEMME.

Giovanna Giraudi
Giovanna Giraudi Pubblicato il 31-01-2014

7

Un dono color caffè

Un dono color caffè

  • Autore: Lia Levi
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Piemme

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Una delle storie dedicate, in particolare, alle piccole lettrici dai nove anni in poi, scritta da Lia Levi, è “Un dono color caffè” della collana “Il battello a vapore” edizioni PIEMME.

Il libro è diviso in tre parti, in cui la prima è dedicata alle vicende di due amiche, Mariuccia e Fiammetta, così diverse fra loro. Mariuccia, seppur povera, ama lo studio, mentre Fiammetta, di alta estrazione sociale, non si appassiona a ciò che propone la scuola. Le due bambine sono, però, molto amiche e Mariuccia, pian piano, comincia a frequentare anche la casa dell’amica per condividere con lei la sua passione ad imparare. Un oggetto della casa di Fiammetta attira particolarmente Mariuccia: è la scrivania, un mobile color caffè, di legno pregiato, intarsiato e decorato in maniera pregevole e, come tutte le scrivanie d’un certo valore, nasconde, anche, dietro finti cassetti, un piccolo ripostiglio ove celare gli oggetti segreti. Siamo al tempo del primo conflitto mondiale che lacererà la vita di molte persone e separerà anche le due amiche poiché Fiammetta sarà costretta a trasferirsi in città con la famiglia. Prima di partire, però, Fiammetta fa un dono alla sua amica assai cara: le regala quella scrivania che tanto le piaceva e che Mariuccia, negli anni, conserverà con immutato affetto e riguardo.

Il secondo capitolo è ambientato durante l’ultimo e terribile conflitto mondiale, nel 1944, quando Mariuccia è una conosciuta maestra, ormai sposata e anche mamma. Le sue vicende tornano ad intrecciarsi con quelle della famiglia di Fiammetta e, soprattutto, con quelle di Sandro, un bambino ebreo che trova rifugio nel piccolo vano nascosto della scrivania e, così, ha salva la vita.

Per ultimo, l’episodio del 2011. Protagoniste sono Giulia, nipote di Valeria, figlia di Mariuccia, e Alina, sua compagna di scuola di origine rumena. Qui, anche se con modalità diverse, il destino è assai simile: come era successo già nel 1915, la scrivania color caffè viene donata a chi ne ha bisogno e tanto l’apprezza.

Questa storia, scritta in maniera chiara e scorrevole, riprende alcuni eventi importanti del passato, molto cari a Lia Levi. E’ un romanzo sull’amicizia, sulla solidarietà e sulla generosità. Val la pena di essere letto.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Un dono color caffè

  • Altri libri di Lia Levi
  • News su Lia Levi
La lettera B
Tutti i giorni di tua vita
La notte dell'oblio
Il braccialetto
Scrittori in salotto: il nuovo romanzo di Lia Levi presentato online

Scrittori in salotto: il nuovo romanzo di Lia Levi presentato online

Ognuno accanto alla sua notte: il nuovo romanzo di Lia Levi

Ognuno accanto alla sua notte: il nuovo romanzo di Lia Levi

Giornata mondiale del rifugiato 2018: 5 libri per capirne l'importanza

Giornata mondiale del rifugiato 2018: 5 libri per capirne l’importanza

Cinquina Premio Strega 2018: i libri consigliati da una lettrice forte

Cinquina Premio Strega 2018: i libri consigliati da una lettrice forte

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Dante in love
La lanterna nera
Metz Yeghérn. Breve storia del genocidio degli armeni
Brevi racconti per piccoli e grandi
La disputa sul raki e altre storie di vendetta
Il pane perduto

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002