SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I miei giorni alla libreria della felicità di Cali Keys

Newton Compton, 2022 - Un piacevole romanzo che parla dell’amore per i libri e del loro potere. La protagonista Lucie e i suoi amici sembrano invitare il lettore a trovare nei libri un senso all’esistenza.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 16-01-2023
I miei giorni alla libreria della felicità

I miei giorni alla libreria della felicità

  • Autore: Cali Keys
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2022

I miei giorni alla libreria della felicità (Newton Compton 2023, titolo originale La Bibliothèque des bienheureux, traduzione di Sofia Buccaro e Matilde Piccinini) è un piacevole romanzo di Cali Keys, che parla dell’amore per i libri.
L’autrice ha lavorato, infatti, per anni nella comunicazione prima di realizzare il sogno di diventare una scrittrice.

“Partire per… dove?”.
“Per la Bretagna, amore! La casa dei tuoi nonni” .

A Parigi la signora Annick, settantaquattro anni, vedova da una decina, aveva appena suggerito alla figlia Lucie, trentacinque anni, formatrice in tecniche di ricerca d’impiego con l’hobby della lettura e della scrittura, di trasferirsi a Saint-Malo, nella vecchia casa dei nonni Ginette e Gérard situata a una cinquantina di metri dall’oceano.
La giovane a causa di un grande dolore, stava affrontando un periodo veramente brutto. La sua saggia madre era sicura che le avrebbe fatto bene mettere ordine nella sua vita:

“Hai bisogno di mettere ordine nella tua vita, di rimetterti, di prenderti un po’ di tempo per metabolizzare quello che è successo e ripartire con il piede giusto”.

Infatti Lucie e il marito Lionel, impossibilitati a superare la loro immensa pena si erano lasciati. La donna riteneva che, in certe occasioni, per andare avanti due persone che si amano sono costrette a separarsi per non odiarsi, per non affondare, per non addossare più sull’altro il peso del senso di colpa. Quindi secondo l’affranta figlia, Annick aveva ragione: cambiare aria e rivedere un luogo caro del suo passato le avrebbe giovato sicuramente. Lucie già ripensava ai sapori della sua infanzia, alle galettes di grano saraceno seguite da crêpes al burro salato divorate al rientro dalla spiaggia. Un’abitazione su tre piani “La Malouinière”, senz’altro polverosa, ma abitabile, provvista di mobili, stoviglie, arredi e alcune cose dei suoi nonni, aspettava di essere abitata e amata di nuovo e chissà che non sarebbe stata il luogo di un futuro più sereno per la dolente Lucie.

Chi ama leggere conosce il potere che possiedono i libri: favoriscono l’introspezione e talvolta i personaggi propongono comportamenti adeguati a varie circostanze anche insolite. È questo lo scopo dell’autrice, la protagonista Lucie e i suoi accattivanti amici sembrano coinvolgere e invitare il lettore a trovare nei libri un senso all’esistenza.

“È ora di riportare un po’ di colore nella mia vita”.

I miei giorni alla Libreria della Felicità

Amazon.it: 5,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I miei giorni alla libreria della felicità

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
L'orizzonte di notte non esiste
Fiesta
Ruggine al sole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002