SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Classifica Libri

Classifica libri settimanale: continua il trionfo di Zerocalcare

Cos'è cambiato nella classifica settimanale rispetto al nostro ultimo appuntamento? Scopriamo le posizioni relative al periodo 10-16 ottobre.

Federica Privitera
Federica Privitera Pubblicato il 20-10-2022
Classifica libri settimanale: continua il trionfo di Zerocalcare

Bentrovati, amici lettori, al nuovo appuntamento settimanale con la classifica dei libri più venduti in Italia: vi anticipiamo che questa settimana (10-16 ottobre) non ci sono stati tantissimi cambiamenti in termini di composizione della classifica quanto invece nelle posizioni occupate dai diversi titoli.

Vediamo infatti ancora padrone della settimana Zerocalcare, arrivato in libreria con il suo ultimo graphic novel, di nuovo seguito da Sveva Casati Modignani, Felicia Kingsley, Antonio Manzini, Marco Missiroli, Antonio Scurati, in libreria con l’ultimo capitolo della trilogia dedicata a Benito Mussolini, il saggio di Aldo Cazzullo edito da Mondadori sulle ombre del fascismo e l’ultima uscita di Pera Toons, titolo amatissimo dai più giovani.

Le uniche nuove uscite sono il libro del professore di fisica più famoso dei social e l’ultimo romanzo del collettivo Wu Ming.

Scopriamo, allora, nel dettaglio tutte le posizioni della top ten!

Classifica libri settimanale: ecco i libri più venduti dal 10 al 16 ottobre 2022

1. No sleep till Shengal di Zerocalcare continua a essere primo nella classifica a pochi giorni dalla sua uscita in libreria. Nella primavera del 2021 il fumettista romano si reca in Iraq per far visita alla comunità ezida di Shengal, minacciata dalle tensioni internazionali e protetta dalle milizie curde, e documentarne le condizioni di vita e la lotta. Questo graphic novel è la fotografia di un momento geopolitico preciso, in cui un manipolo di persone si oppone allo strapotere di chi chiama “terrorismo” ogni tentativo di resistenza, mentre gli assetti di potere cambiano lentamente, e il sogno del confederalismo democratico in un pezzetto troppo spesso dimenticato di Mesopotamia rischia di svanire per sempre, nell’indifferenza assordante dell’occidente.

No sleep till Shengal
Amazon.it: 21,85 € Vedi su Amazon

2. Rimane saldo al secondo posto Mussolini il capobanda. Perché dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo, il saggio in cui l’autore demolisce molti luoghi comuni nati intorno al fascismo e al suo ideatore, dato che la maggioranza degli italiani si è fatta un’idea sbagliata del Duce.

Mussolini il capobanda. Perché dovremmo vergognarci del fascismo
Amazon.it: 18,05 € Vedi su Amazon

3. Il Mercante di sogni di Sveva Casati Modignani è la storia di un uomo che ha avuto il coraggio di vivere fino in fondo un’esistenza travolgente, Raimondo Clementi, mitico presidente della Borsa Valori, intervistato da Giovanna Vitali che ripercorre la sua straordinaria e avventurosa vita. Un nuovo titolo della scrittrice che incanta da decenni i lettori italiani.

Mercante di sogni
Amazon.it: 19,95 € Vedi su Amazon

4. La mala erba di Antonio Manzini, autore amatissimo per aver creato il personaggio di Rocco Schiavone, racconta di povertà e cupe relazioni nella vita di Samantha, giovane diciassettenne di Colle San Martino.

La mala erba
Amazon.it: 14,25 € Vedi su Amazon

5. Ridi a CreepyPelle di Pera Toons è una nuova raccolta di battute esilaranti fa da sfondo alla ricerca di Pera per salvare l’amica Ely. Un nuovo amatissimo appuntamento per i bambini dai 7 anni in su.

Ridi a CreepyPelle
Amazon.it: 14,72 € Vedi su Amazon

6. Rimane in sesta posizione M. Gli ultimi giorni dell’Europa, il terzo capitolo della trilogia dedicata a Benito Mussolini (il primo romanzo aveva vinto il Premio Strega nel 2019), in cui Antonio Scurati inquadra il fatale triennio 1938-40, culmine dell’autoinganno dell’Italia fascista, che si piega all’infamia delle leggi razziali e dell’alleanza con la Germania nazista, e ripercorre gli ultimi giorni di un’Europa squassata da atti di barbara prevaricazione e incapace di sottrarsi al maleficio dei totalitarismi: un romanzo tragico e potente, carico di moniti per il nostro futuro e di cui è stata annunciata l’imminente trasposizione in una serie TV.

M. Gli ultimi giorni dell'Europa
Amazon.it: 22,80 € Vedi su Amazon

7. Ti aspetto a Central Park è il nuovo bestseller dell’autrice Felicia Kingsley, che con questo titolo racconta propria del mondo dell’editoria: la lotta tra Knight e Victoria, due editor di successo che da rivali (forse) sono costretti a diventare alleati.

Ti aspetto a Central Park: NUMERO 1 IN CLASSIFICA
Amazon.it: 9,40 € Vedi su Amazon

8. La fisica che ci piace è il libro di esordio di Vincenzo Schettini, il professore di fisica pugliese diventato oramai famosissimo sul web per i suoi video in cui spiega la sua materia in maniera efficace e coinvolgente.

La fisica che ci piace
Amazon.it: 17,00 € Vedi su Amazon

9. Ufo 78 è l’ultimo romanzo ideato dal collettivo di Wu Ming, a 20 anni dal loro esordio in libreria. Nel 1978, l’anno forse più tumultuoso dell’Italia post bellica, avviene la Grande ondata: centinaia di persone in tutto il Paese assistono all’apparizione di ufo e gli alieni sono diventati un argomento sulla bocca di tutti.

Ufo 78
Amazon.it: 19,95 € Vedi su Amazon

10. Chiude anche questa settimana la classifica il nuovo romanzo di Marco Missiroli, Avere tutto , che prova a rispondere alla domanda: dove vorresti essere con un milione di euro in più e parecchi anni in meno? In attesa di scoprire se anche questo titoli arriverà presto sulla bocca di tutti, si potrebbe recuperare il precedente Fedeltà trasposto sull piccolo schermo con una serie tv firmata Netflix.

Avere tutto
Amazon.it: 17,10 € Vedi su Amazon
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Classifica libri settimanale: continua il trionfo di Zerocalcare

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Zerocalcare Classifica Libri News Libri Fumetti e Graphic Novel

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002