SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Altri Premi letterari

Amélie Nothomb vince il Prix Renaudot 2021

Il prestigioso premio francese è stato vinto dalla scrittrice belga con il romanzo "Premier sang" dedicato al padre, morto nel 2020.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 10-11-2021
Amélie Nothomb vince il Prix Renaudot 2021

Amélie Nothomb ha vinto il prestigioso Prix Renaudot, conferito in Francia ogni anno successivamente al Premio Gouncourt.
La scrittrice belga ha ottenuto l’ambito riconoscimento letterario grazie al suo ultimo romanzo, Premier sang (Éditions Albin Michel, 2021), dedicato alla memoria del padre scomparso nel 2020.

La vittoria di Amélie Nothomb

La giuria del Premio Renaudot ha annunciato la notizia come da tradizione nel ristorante Drouant, nel secondo arrondissement di Parigi, segnando uno stacco significativo dalla premiazione in videoconferenza dello scorso anno.
Amélie Nothomb è stata eletta vincitrice con sei voti, al secondo turno, contro Anne Berest, due voti.

Dopo la vittoria della scrittrice-educatrice Marie-Hélène Lafon nel 2020, quest’anno è stato dunque il turno di un’autrice già amata e celebrata che ha saputo ammaliare un vasto pubblico grazie alle sue storie originali, frizzanti e ricche di fantasia, nelle quali si coglie il fascino dell’antica arte dell’affabulazione.

Premier sang, l’ultimo romanzo di Amélie Nothomb

Amazon

Vedi su Amazon

Premier sang rappresenta senza dubbio una svolta nella produzione letteraria della scrittrice belga. Il libro è dedicato al padre, il diplomatico Patrick Nothomb.
Pagina dopo pagina l’autrice dà voce al padre scomparso, permettendogli di ripercorrere il suo destino. Dalla nascita in un ambiente di aristocratici declassati fino alla nascita della sua prima figlia; dagli insegnamenti di un nonno autoritario e tiranno sino al sequestro avvenuto in Congo nel 1964, nel quale rischiò di perdere la vita.

Un elogio alla chiarezza stilistica della Nothomb

Con questo romanzo per la prima volta Nothomb compone una narrazione in prima persona intensa e personale, senza tralasciare il consueto stile giocoso e istrionico cui ha abituato i suoi lettori. Semplicità e chiarezza sono i tratti distintivi della scrittura di Amélie Nothomb, uniti a quella "sensibilité magique" tutta sua, la sensibilità magica che la rende unica come autrice e come persona.

Il sinologo Simon Leys aveva scorto nel stile della Nothomb la ricerca della chiarezza come esigenza morale:

"Ai suoi occhi uno scrittore poco chiaro non è solo un cattivo scrittore, è anche una cattiva persona"

aveva osservato Leys nell’accogliere l’autrice presso l’Accademia Reale del Belgio nel 2015.

La penna di Amélie Nothomb in Premier sang combina ancora una volta la morale della chiarezza al piacere puro della narrativa. Nello stile di questa autrice si percepisce il desiderio autentico di condividere la storia con i lettori, di renderli partecipi di quanto racconta, e quindi divertirli, intrattenerli.

Il rapporto con il pubblico è molto importante per la Nothomb, che da sempre intrattiene una fitta corrispondenza con i suoi fan più appassionati e partecipa di buon grado a eventi e incontri pubblici.

Un premio, dunque, meritato che i fan di Amélie Nothomb attendevano da tempo e che in qualche modo conferisce il giusto riconoscimento - nel caso fosse ancora necessario - a una delle più originali ed eclettiche autrici contemporanee.

L’incipit di Premier sang

Premier sang è stato pubblicato in Francia da Éditions Albin Michel.
Per la traduzione italiana dell’opera dovremo attendere le edizioni Voland di Roma, che negli anni si sono affermate nel panorama editoriale come la casa editrice italiana di Amélie Nothomb.

In attesa della pubblicazione della prima edizione italiana di Premier sang, vi regaliamo un estratto dall’incipit in lingua originale:

On me conduit devant le ploton d’exécution. Le temps s’ètire, chaque second dure un siècle de plus que la précédente. J’ai vingt-huit ans.
(...) Le présent a commencé il y a vingt-huit ans. Aux balbultiements de ma conscience, je vois ma joie insolite d’exister. Insolite parce qu’insolente: autour de moi régnait le chagrin.

Se volete sapere di più su Amélie Nothomb e le sue opere leggete anche gli articoli correlati:

Recensione del libro

Gli aerostati
di Amélie Nothomb

Recensione del libro

Biografia della fame
di Amélie Nothomb

Recensione del libro

Sete
di Amélie Nothomb

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Amélie Nothomb vince il Prix Renaudot 2021

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Amélie Nothomb News Libri Altri Premi letterari

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002