SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Un mondo altrove di Barbara Kingsolver

Mondadori, 2011 - Un romanzo dal respiro epico e intimista cavalca un pezzo di storia del Novecento riflettendo su identità, senso di appartenenza e sul potere delle parole.

Giulia Scianna Pubblicato il 20-08-2018

1

Un mondo altrove

Un mondo altrove

  • Autore: Barbara Kingsolver
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2011

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

C’è qualcosa di malinconico e struggente nella figura di Harrison Shepherd, il personaggio centrale di ‘Un mondo altrove’ di Barbara Kingsolver (Mondadori, 2011): un ragazzino, prima, e un uomo, poi, conteso tra l’istinto a vivere in punta di piedi, in disparte, da osservatore delle grandiose esistenze altrui, e l’ambizione a creare qualcosa che resti nel tempo e susciti ammirazione. Attraverso i suoi occhi e le sue annotazioni, il romanzo cavalca un pezzo di storia in bilico tra il Messico caotico, vibrante di colori, sapori e leggende degli anni ’30 e gli Stati Uniti, la terra del buon senso e del patriottismo durante la Seconda Guerra Mondiale e la nazione in preda alla frenesia della caccia alle streghe maccartista dopo la fine del conflitto.

‘Un mondo altrove’ è un romanzo ambizioso, che mescola in modo fluido due storie, quella con la ‘S’ maiuscola e quella individuale di un uomo e delle persone che contribuiscono a disegnare il corso della sua vita. Assistente di Diego Rivera, amico di Frida Kahlo, cuoco e segretario nella residenza messicana dei due mentre ospitano Lev Trotsky in fuga dalla minaccia staliniana, nonostante il carattere schivo e restio a lanciarsi davvero nella vita e nei suoi tumulti, Harrison Shepherd viene coinvolto nei grandi eventi della Storia. Al fondo della sua immaginazione e dei suoi sogni resterà sempre il cenote scoperto da ragazzino nel corso di un’immersione, un misterioso luogo di passaggio nell’oceano, e la pulsione verso un altro mondo, un ‘altrove’ in cui emergere lasciandosi alle spalle una realtà e iniziarne un’altra, tra le tante possibili.

Con una narrazione multiforme, intessuta di lettere, pagine di diario, articoli, Barbara Kingsolver ha scritto un libro complesso, stratificato, che si legge però con facilità. Un’intelligente e intensa riflessione sul peso delle parole, sul loro potere di creare e distruggere, di incidere sul corso degli eventi e di fabbricare quella che nella percezione generale diventa la verità. Con uno sguardo particolarmente attento alle figure femminili, che si rivelano, seppure a poli caratteriali opposti, l’ancora di salvezza del protagonista. Tanto Frida Kahlo, una primadonna votata al dramma che dietro la sua corazza di gioielli e vestiti variopinti nasconde dolore e fragilità, quanto la dattilografa e assistente Violet Brown, un’anima fedele e coraggiosa in un bozzolo di compostezza e modestia, sono infatti due personaggi indimenticabili, custodi dell’ineffabile valore delle parole.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Un mondo altrove

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Luce della notte
Ora che eravamo libere
Storia della colonna infame
Piccole donne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002