SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Diari di viaggio in Italia e in Europa di Virginia Woolf

Mattioli, 2016 - Una raccolta che riporta alla luce i diari privati di Virginia Woolf e ci mostra un aspetto inedito della sua scrittura.

Francesca Maccarinelli
Francesca Maccarinelli Pubblicato il 03-10-2020
Diari di viaggio in Italia e in Europa

Diari di viaggio in Italia e in Europa

  • Autore: Virginia Woolf
  • Genere: Letteratura di viaggio
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2016

“Atene – C’è così tanto da cogliere ad Atene che non occorre tentarne alcuna descrizione. Camminando placidamente, dando un’occhiata qua e là con comodo, lentamente si compone un quadro compatto. Non cercherò di riprodurlo qui per intero; ma come una libera donna inglese affronterò senza fretta le avventure quotidiane, significative o irrilevanti che siano. E dopotutto, ogni passo si posa su una terra sacra.”

Virginia Woolf non ha mai scritto propriamente letteratura di viaggio, sebbene pubblicò su alcune riviste qualche saggio relativo ad alcune sue esperienze all’estero. Tuttavia, ha sempre compilato i suoi diari durante i suoi numerosi viaggi in Italia e in Europa (Grecia, Turchia, Gran Bretagna, Francia, Olanda, ecc.), e questa bella raccolta, Diari di viaggio in Italia e in Europa (Mattioli, 2016), riporta alla luce i suoi scritti risalenti agli anni 1933, 1935 e 1938, tradotti e rivisti in una veste nuova dalle traduttrici Francesca Cosi e Alessandra Repossi.
Lo scopo di Woolf è quello di sperimentare un nuovo approccio descrittivo per trasmettere al lettore le sue impressioni visive e le sue immagini, sebbene come la scrittrice stessa ammette:

“Per quel che mi riguarda io scrivo. L’istinto zampilla come linfa in un albero. Il difetto di gran parte della mia scrittura descrittiva è che tende ad essere troppo definita”.

La lettura di questa bella raccolta di racconti di viaggio risulta molto interessante proprio per tale aspetto: ci mostra una Wolf completamente diversa da Gita al faro: i suoi taccuini sono scritti quasi di getto senza alcuna delle sue estenuanti e maniacali revisioni:

“Wells – 1-14 agosto. Quando leggo questo taccuino, come faccio a volte a Londra nelle serate domenicali, vengo colpita dalla sommarietà delle affermazioni – la trascuratezza delle descrizioni – la ripetizione degli aggettivi e in breve lo considero un lavoro molto precipitoso, ma mi giustifico ricordando in quali circostanze l’ho scritto.”

La grande scrittrice inglese ci stupisce quindi non tanto per le descrizioni di quanto visto piuttosto per le sensazioni di quanto vissuto:

“Costantinopoli – Via via che le luci apparivano a grappoli su tutta la terraferma, e l’acqua si affollava di luci, ti rendevi conto di essere lo spettatore di un dramma appassionato, che andava in scena senza darsi alcun pensiero o senza avere bisogno di certi lontani paesi d’occidente. E in tutta quella opulenza c’era qualcosa di minaccioso, e qualcosa di indecente – per una donna inglese alla finestra della propria camera. In ogni caso era uno spettacolo stimolante da osservare; e se posso impiegare l’eufemismo di uno scrittore di second’ordine, era per giunta molto bello.”

Voci, luci, suoni, riflessioni, sogni e desideri: pennellate di colore sul vasto panorama europeo che come cartoline di inizio novecento fanno da sfondo ai racconti della tanto amata protagonista.

Diari di viaggio in Italia e in Europa

Amazon.it: 9,90 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Diari di viaggio in Italia e in Europa

  • Altri libri di Virginia Woolf
  • News su Virginia Woolf
Una stanza tutta per sé
Roger Fry
La crociera
Mio carissimo rospo
Virginia Woolf e Bloomsbury "Inventing Life": la mostra e gli eventi in programma

Virginia Woolf e Bloomsbury "Inventing Life": la mostra e gli eventi in programma

I 6 consigli di Virginia Woolf a un aspirante scrittore

I 6 consigli di Virginia Woolf a un aspirante scrittore

Scrittori e scrittrici che amavano i cani (e le loro storie)

Scrittori e scrittrici che amavano i cani (e le loro storie)

Cancel culture: cos'è, gli scrittori e i romanzi colpiti dal politically correct

Cancel culture: cos’è, gli scrittori e i romanzi colpiti dal politically correct

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
Il gatto e la bambina del ghetto
Il caso Robillard
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi
La chiesa della solitudine
Fino a quando esisto

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002